Teatro Sociale di Mantova 2021-2022


Teatro Sociale di Mantova, stagione 2021-2022

Vedere nuovamente il Teatro Sociale di Mantova e i luoghi della cultura riaccendersi dopo il periodo dell’emergenza sanitaria è emozionante e Fondazione Artioli, che ha coordinato la realizzazione del nuovo programma di spettacoli 2021-2022, è orgogliosa di poter proporre al pubblico un calendario eterogeneo di alto livello. Questa occasione vuole rimarcare l’importanza che la cultura riveste nella nostra vita personale e di comunità. La stagione invernale al Teatro massimo della nostra Città è stata resa possibile grazie alla regia e al coordinamento delle proposte multidisciplinari dei vari soggetti culturali, che fino ad oggi avevano lavorato senza un coordinamento e una sinergia di condivisione.
Francesco Ghisi, Presidente Fondazione “Umberto Artioli” Mantova Capitale Europea dello Spettacolo

Un altro luogo simbolo di Mantova ha ripreso finalmente la propria attività, dopo la lunga pausa forzata a causa della pandemia, presentando ufficialmente un ricco programma di eventi dedicati a un pubblico ampio e di ogni età, per una rassegna iniziata ad ottobre e che si estende fino ad aprile 2022. Il Teatro Sociale vedrà tornare ad esibirsi sul proprio storico palcoscenico affermati artisti del panorama italiano con eventi di teatro, opera, musica, cabaret e danza. Ringrazio la Fondazione “Umberto Artioli” Mantova Capitale Europea dello Spettacolo e tutti gli organizzatori che insieme al Comune di Mantova hanno accettato questa sfida per nulla scontata, riuscendo a donare al Teatro Sociale e alla città nuove suggestioni ed emozioni.
Mattia Palazzi, Sindaco di Mantova

Il Teatro Sociale torna ad aprire le sue porte al pubblico per una nuova e ricca stagione di appuntamenti. Dopo la pausa che nell’ultimo anno e mezzo ha visto i teatri d’Italia chiusi, il Sociale è di nuovo fulcro della cultura mantovana con un calendario che proporrà a un pubblico diversificato e appassionato grandi eventi. Gli spettacoli vedranno alternarsi sul palco grandi nomi del calibro di Ale e Franz, Claudio Baglioni, Debora Villa, Silvio Orlando, Anna Foglietta, Paola Minaccioni, Virginia Raffaele, Eleonora Buratto, Fabio Concato, e molti altri, per una rassegna dedicata a tutti gli appassionati di teatro, musica, cabaret, danza, musical, opera..

La stagione 2021-2022 del Teatro Sociale ospiterà intere rassegne di spettacoli: Fondazione Artioli porta al Sociale la nuova stagione di prosa Mantova Teatro, con sette appuntamenti che spaziano dai grandi classici di Shakespeare e Manzoni, fino a sceneggiature più contemporanee. L’inaugurazione è stata affidata alle suggestioni acrobatiche dei Sonics e al loro messaggio di rinascita. Oficina OCM ritorna con la 29a stagione concertistica  Tempo d’Orchestra, che vedrà sul palco grandi nomi internazionali, e con Madama DoRe, rassegna dedicata a tutta la famiglia, dove anche i più piccoli potranno scoprire la passione per il teatro e la musica classica.
Shining Production, con la rassegna Mantova Live Theatre, porta in Teatro cabaret, comedy e concerti, con i quali il pubblico ritroverà il piacere dell’intrattenimento e dell’ottima musica con grandi artisti del panorama nazionale.
Teatro Sociale porta la stagione spettacolistica di tradizione, tra opera e balletti, dove ritroveremo grandi opere di Čajkovski, Mascagni, Verdi. Tornerà inoltre l’appuntamento con il tradizionale Concerto di Capodanno.
Oltre alle rassegne presentate, altri appuntamenti sono in programma al Sociale: l’Associazione 4’33’’ ha già portato al Sociale il jazz internazionale di Mary Halvorson, l’Associazione AmicoRene ha riscosso grande successo con il Concerto per la Vita, evento benefico che ha visto sul palco, tra gli altri, Mogol e Red Canzian. Teatro Verdi di Montecatini approderà al Sociale di Mantova con l’emozionante omaggio al Maestro Ennio Morricone, mentre Lu.Da Produzioni porterà a dicembre il musical “La leggenda di Belle e la Bestia”. Infine, Officina delle Arti e COD Danza porteranno sul palco del teatro i loro appuntamenti con la danza, rispettivamente con “Racconti di Natale” e lo spettacolo di danza contemporanea ispirato a “Lo schiaccianoci” di Hoffman.

 

Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova

Piazza Cavallotti 14/a – 46100 Mantova
Telefono +39 0376 1590869
Mail boxofficemantova@gmail.com
Orari di apertura:
ogni martedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00
ogni giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00
ogni sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00