I prossimi eventi
Tipologia
Mostra tutto
arlecchino d'oro
cinema
danza
comedy
danza
musica
musical
opera
spettacolo
sport
talk
teatro
comedy
teatro urbano circo
Location
Mostra tutto
Arena Bike-in
Basilica di Sant'Andrea
Cinema Mignon
Mantova
Mantova Live
Palazzo Te
Teatro Sociale di Mantova
Mostra eventi passati e futuri
Mostra tutto
Mostra eventi passati
Mostra eventi futuri
maggio

Dettagli
Ore 19.30, Palazzo Te VASCO BRONDI Reading musicale “UNA DISPERATA VITALITÀ - Letture e canzoni dedicate a
Dettagli
Ore 19.30, Palazzo Te
VASCO BRONDI
Reading musicale “UNA DISPERATA VITALITÀ – Letture e canzoni dedicate a Pier Paolo Pasolini”
con Andrea Faccioli (chitarre), Daniela Savoldi (violoncello), Angelo Trabace (pianoforte).
Vasco Brondi, accompagnato da Angelo Trabace al pianoforte, Andrea Faccioli alla chitarra e Daniela Savoldi al violoncello, porta in scena un breve viaggio in cui si alternano canzoni e letture, alla ricerca di quella “disperata vitalità” che ha contraddistinto l’opera di Pier Paolo Pasolini.
𝗨𝗡𝗔 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀. 𝗖𝗢𝗡𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
A 100 anni dalla sua nascita, Mantova celebra una delle figure più importanti del panorama culturale italiano e internazionale del XX secolo: due giorni di appuntamenti con la presenza di ospiti illustri, per ripercorrere le opere e il pensiero dell’intellettuale attraverso il dialogo tra storia e contemporaneità, rafforzando la memoria delle pellicole e degli scritti che egli ci ha lasciato.
Le testimonianze di un uomo che, attraverso le sue fragilità e la sua genialità ha fotografato “l’onda italiana della controcultura” nel secondo dopoguerra, sono raccontate in modo immersivo attraverso le conferenze, gli spettacoli e le proiezioni in programma, percorrendo il sentiero di contaminazione dei linguaggi tra teatro, immagini, video e musica, che rappresentano la testimonianza del lessico multidisciplinare e trasversale della poetica di Pier Paolo Pasolini. Palazzo Te, location unica al mondo intrisa di storia e rara bellezza, sarà la cornice che ospiterà gli spettacoli creati ad hoc e che per questo rappresenteranno un’occasione irripetibile per immergersi nella poetica del grandissimo intellettuale ed artista.
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
Ora
(Venerdì) 7:30 pm
Location
Palazzo Te, Mantova
ven27mag9:00 pmMASSIMO RECALCATIPASOLINI: IL FANTASMA DELL'ORIGINE9:00 pm Palazzo Te, Mantova

Dettagli
Ore 21.00, Palazzo Te MASSIMO RECALCATI Lectio Magistralis “PASOLINI: IL FANTASMA DELL’ORIGINE” Un ritratto di Pasolini: il dissidio irrisolto tra vita e storia, corpo e ragione, individuo e comunità, mito e demitizzazione; le
Dettagli
Ore 21.00, Palazzo Te
MASSIMO RECALCATI
Lectio Magistralis “PASOLINI: IL FANTASMA DELL’ORIGINE”
Un ritratto di Pasolini: il dissidio irrisolto tra vita e storia, corpo e ragione, individuo e comunità, mito e demitizzazione; le metamorfosi del potere e la resistenza della parola. “Ho incontrato il testo di Pasolini dopo aver incontrato da ragazzo il suo corpo morto, ferocemente assassinato.”
𝗨𝗡𝗔 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀. 𝗖𝗢𝗡𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
A 100 anni dalla sua nascita, Mantova celebra una delle figure più importanti del panorama culturale italiano e internazionale del XX secolo: due giorni di appuntamenti con la presenza di ospiti illustri, per ripercorrere le opere e il pensiero dell’intellettuale attraverso il dialogo tra storia e contemporaneità, rafforzando la memoria delle pellicole e degli scritti che egli ci ha lasciato.
Le testimonianze di un uomo che, attraverso le sue fragilità e la sua genialità ha fotografato “l’onda italiana della controcultura” nel secondo dopoguerra, sono raccontate in modo immersivo attraverso le conferenze, gli spettacoli e le proiezioni in programma, percorrendo il sentiero di contaminazione dei linguaggi tra teatro, immagini, video e musica, che rappresentano la testimonianza del lessico multidisciplinare e trasversale della poetica di Pier Paolo Pasolini. Palazzo Te, location unica al mondo intrisa di storia e rara bellezza, sarà la cornice che ospiterà gli spettacoli creati ad hoc e che per questo rappresenteranno un’occasione irripetibile per immergersi nella poetica del grandissimo intellettuale ed artista.
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
Ora
(Venerdì) 9:00 pm
Location
Palazzo Te, Mantova
ven27mag10:30 pmTRE ALLEGRI RAGAZZI MORTIPASOLINI, CONCERTO DISEGNATO10:30 pm Palazzo Te, Mantova

Dettagli
Ore 22.30, Palazzo Te TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI “PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO” I Tre Allegri Ragazzi Morti in uno spettacolo di disegni, musica e parole. Un ambiente sonoro live che unisce la musica del
Dettagli
Ore 22.30, Palazzo Te
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI
“PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO”
I Tre Allegri Ragazzi Morti in uno spettacolo di disegni, musica e parole. Un ambiente sonoro live che unisce la musica del trio, la voce di Pasolini e i disegni realizzati dal vivo dal fumettista, cantante e musicista Davide Toffolo, autore del romanzo a fumetti “Pasolini”.
𝗨𝗡𝗔 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀. 𝗖𝗢𝗡𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
A 100 anni dalla sua nascita, Mantova celebra una delle figure più importanti del panorama culturale italiano e internazionale del XX secolo: due giorni di appuntamenti con la presenza di ospiti illustri, per ripercorrere le opere e il pensiero dell’intellettuale attraverso il dialogo tra storia e contemporaneità, rafforzando la memoria delle pellicole e degli scritti che egli ci ha lasciato.
Le testimonianze di un uomo che, attraverso le sue fragilità e la sua genialità ha fotografato “l’onda italiana della controcultura” nel secondo dopoguerra, sono raccontate in modo immersivo attraverso le conferenze, gli spettacoli e le proiezioni in programma, percorrendo il sentiero di contaminazione dei linguaggi tra teatro, immagini, video e musica, che rappresentano la testimonianza del lessico multidisciplinare e trasversale della poetica di Pier Paolo Pasolini. Palazzo Te, location unica al mondo intrisa di storia e rara bellezza, sarà la cornice che ospiterà gli spettacoli creati ad hoc e che per questo rappresenteranno un’occasione irripetibile per immergersi nella poetica del grandissimo intellettuale ed artista.
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
Ora
(Venerdì) 10:30 pm
Location
Palazzo Te, Mantova
sab28mag3:30 pmACCATTONEPROIEZIONE DEL FILM PER LA REGIA DI PIER PAOLO PASOLINI3:30 pm Cinema Mignon

Dettagli
Ore 15.30, Cinema Mignon proiezione del film ACCATTONE Italia, 1961, 116’. Con Franco Citti, Franca Pasut, Adriana
Dettagli
Ore 15.30, Cinema Mignon
proiezione del film ACCATTONE
Italia, 1961, 116’. Con Franco Citti, Franca Pasut, Adriana Asti, regia di Pier Paolo Pasolini
𝗨𝗡𝗔 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀. 𝗖𝗢𝗡𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
A 100 anni dalla sua nascita, Mantova celebra una delle figure più importanti del panorama culturale italiano e internazionale del XX secolo: due giorni di appuntamenti con la presenza di ospiti illustri, per ripercorrere le opere e il pensiero dell’intellettuale attraverso il dialogo tra storia e contemporaneità, rafforzando la memoria delle pellicole e degli scritti che egli ci ha lasciato.
Le testimonianze di un uomo che, attraverso le sue fragilità e la sua genialità ha fotografato “l’onda italiana della controcultura” nel secondo dopoguerra, sono raccontate in modo immersivo attraverso le conferenze, gli spettacoli e le proiezioni in programma, percorrendo il sentiero di contaminazione dei linguaggi tra teatro, immagini, video e musica, che rappresentano la testimonianza del lessico multidisciplinare e trasversale della poetica di Pier Paolo Pasolini. Palazzo Te, location unica al mondo intrisa di storia e rara bellezza, sarà la cornice che ospiterà gli spettacoli creati ad hoc e che per questo rappresenteranno un’occasione irripetibile per immergersi nella poetica del grandissimo intellettuale ed artista.
presso Cinema Mignon, via Benzoni, 22 – 46100 Mantova (MN)
tel. 0376 366233
info@cinemamignon.com
Ora
(Sabato) 3:30 pm
Location
Cinema Mignon
sab28mag7:30 pmGIORGIO CANALICANZONI E POESIE IN FORMA DI ROSA7:30 pm Palazzo Te, Mantova

Dettagli
Ore 19.30, Palazzo Te GIORGIO CANALI “CANZONI E POESIE IN FORMA DI ROSA” Un set solitario e incendiario. La chitarra distorta, le canzoni di Giorgio Canali alternate alle poesie di Pier Paolo Pasolini.
Dettagli
Ore 19.30, Palazzo Te
GIORGIO CANALI
“CANZONI E POESIE IN FORMA DI ROSA”
Un set solitario e incendiario. La chitarra distorta, le canzoni di Giorgio Canali alternate alle poesie di Pier Paolo Pasolini.
𝗨𝗡𝗔 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀. 𝗖𝗢𝗡𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
A 100 anni dalla sua nascita, Mantova celebra una delle figure più importanti del panorama culturale italiano e internazionale del XX secolo: due giorni di appuntamenti con la presenza di ospiti illustri, per ripercorrere le opere e il pensiero dell’intellettuale attraverso il dialogo tra storia e contemporaneità, rafforzando la memoria delle pellicole e degli scritti che egli ci ha lasciato.
Le testimonianze di un uomo che, attraverso le sue fragilità e la sua genialità ha fotografato “l’onda italiana della controcultura” nel secondo dopoguerra, sono raccontate in modo immersivo attraverso le conferenze, gli spettacoli e le proiezioni in programma, percorrendo il sentiero di contaminazione dei linguaggi tra teatro, immagini, video e musica, che rappresentano la testimonianza del lessico multidisciplinare e trasversale della poetica di Pier Paolo Pasolini. Palazzo Te, location unica al mondo intrisa di storia e rara bellezza, sarà la cornice che ospiterà gli spettacoli creati ad hoc e che per questo rappresenteranno un’occasione irripetibile per immergersi nella poetica del grandissimo intellettuale ed artista.
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
Ora
(Sabato) 7:30 pm
Location
Palazzo Te, Mantova

Dettagli
ORE 21.00, Palazzo Te DARIA BIGNARDI e JONATHAN BAZZI “PASOLINI CI HA ROVINATO LA VITA?” modera SIMONETTA SCIANDIVASCI Quanto ha influenzato Pasolini la cultura italiana? Cosa è arrivato a noi della sua opera
Dettagli
ORE 21.00, Palazzo Te
DARIA BIGNARDI e JONATHAN BAZZI
“PASOLINI CI HA ROVINATO LA VITA?” modera SIMONETTA SCIANDIVASCI
Quanto ha influenzato Pasolini la cultura italiana? Cosa è arrivato a noi della sua opera e del suo pensiero? Un dialogo tra Daria Bignardi e Johnatan Bazzi moderato da Simonetta Sciandivasci.
.
𝗨𝗡𝗔 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀. 𝗖𝗢𝗡𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
A 100 anni dalla sua nascita, Mantova celebra una delle figure più importanti del panorama culturale italiano e internazionale del XX secolo: due giorni di appuntamenti con la presenza di ospiti illustri, per ripercorrere le opere e il pensiero dell’intellettuale attraverso il dialogo tra storia e contemporaneità, rafforzando la memoria delle pellicole e degli scritti che egli ci ha lasciato.
Le testimonianze di un uomo che, attraverso le sue fragilità e la sua genialità ha fotografato “l’onda italiana della controcultura” nel secondo dopoguerra, sono raccontate in modo immersivo attraverso le conferenze, gli spettacoli e le proiezioni in programma, percorrendo il sentiero di contaminazione dei linguaggi tra teatro, immagini, video e musica, che rappresentano la testimonianza del lessico multidisciplinare e trasversale della poetica di Pier Paolo Pasolini. Palazzo Te, location unica al mondo intrisa di storia e rara bellezza, sarà la cornice che ospiterà gli spettacoli creati ad hoc e che per questo rappresenteranno un’occasione irripetibile per immergersi nella poetica del grandissimo intellettuale ed artista.
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
Ora
(Sabato) 9:00 pm
Location
Palazzo Te, Mantova

Dettagli
ORE 22.30, Palazzo Te “SCOPATE SENTIMENTALI - Parole, immagini, vita e morte di Pier Paolo Pasolini” Voce, parole e corpo di FILIPPO TIMI Musiche e silenzi di RODRIGO D’ERASMO e MARIO CONTE Uno spettacolo
Dettagli
ORE 22.30, Palazzo Te
“SCOPATE SENTIMENTALI – Parole, immagini, vita e morte di Pier Paolo Pasolini”
Voce, parole e corpo di FILIPPO TIMI
Musiche e silenzi di RODRIGO D’ERASMO e MARIO CONTE
Uno spettacolo inedito, ideato e scritto appositamente da Filippo Timi e Rodrigo D’Erasmo, tra parole, voci, silenzi, musica e luci.
𝗨𝗡𝗔 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗧𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔̀. 𝗖𝗢𝗡𝗩𝗘𝗥𝗦𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗖𝗢𝗡 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
A 100 anni dalla sua nascita, Mantova celebra una delle figure più importanti del panorama culturale italiano e internazionale del XX secolo: due giorni di appuntamenti con la presenza di ospiti illustri, per ripercorrere le opere e il pensiero dell’intellettuale attraverso il dialogo tra storia e contemporaneità, rafforzando la memoria delle pellicole e degli scritti che egli ci ha lasciato.
Le testimonianze di un uomo che, attraverso le sue fragilità e la sua genialità ha fotografato “l’onda italiana della controcultura” nel secondo dopoguerra, sono raccontate in modo immersivo attraverso le conferenze, gli spettacoli e le proiezioni in programma, percorrendo il sentiero di contaminazione dei linguaggi tra teatro, immagini, video e musica, che rappresentano la testimonianza del lessico multidisciplinare e trasversale della poetica di Pier Paolo Pasolini. Palazzo Te, location unica al mondo intrisa di storia e rara bellezza, sarà la cornice che ospiterà gli spettacoli creati ad hoc e che per questo rappresenteranno un’occasione irripetibile per immergersi nella poetica del grandissimo intellettuale ed artista.
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
Ora
(Sabato) 10:30 pm
Location
Palazzo Te, Mantova
giugno
ven10giu4:00 pmOPEN Festival 2022TEATRO URBANO E NOUVEAU CIRQUE4:00 pm Mantova

Dettagli
OPEN FESTIVAL 2022 10-11-12 giugno 2022, Mantova Dopo il successo delle precedenti edizioni, OPEN FESTIVAL ritorna nel 2022. Organizzato da Fondazione U. Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, con il contributo del Comune
Dettagli
OPEN FESTIVAL 2022
10-11-12 giugno 2022, Mantova
Dopo il successo delle precedenti edizioni, OPEN FESTIVAL ritorna nel 2022.
Organizzato da Fondazione U. Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, con il contributo del Comune di Mantova, del FUS e Fondazione Palazzo Te, riproporrà spettacoli diffusi in centro città e in Palazzo Te, con una nuova edizione finalizzata a recuperare la passione e la bellezza dello spettacolo dal vivo in rapporto agli spazi urbani e al patrimonio storico architettonico.
Tre giorni di spettacoli e laboratori dedicati al teatro di strada e al circo contemporaneo, per ricostruire e ricominciare a respirare cultura, nel rispetto delle regole e in totale sicurezza. Dalla Loggia del Grano a Piazza L.B.Alberti, da Piazza Mantegna a Palazzo Te, un festival certamente fecondo e creativo, per ritrovare il pubblico e il rapporto con la città.
TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI
Gli spettacoli:
DUO PIGRECO (Italia) – Fragile (35’)
ADRIAN KAYE & THE SPARKLE (Italia / Regno Unito) – Va bene così (30’)
OPERA FIAMMAE (Italia) – Opera Florea – Lumierie (40’)
NUEVEUNO (Spagna) – Sinergia 3.0 (50’)
FRANCESCA ZOCCARATO (Italia) – Varietà prestige – Lo spettacolo in carne e legno! (30’)
FALTAN 7 (Spagna) – Express (60’)
PASS PASS (Italia) – Clowndestino (30’) – Incursioni teatrali
ADRIAN KAYE (Regno Unito) – Adrian Kaye Show (30’)
CIE TAC O TAC (Francia) – Conquête spéciale (45’)
SIRIO ALFIERI (Italia) – Illusioni (30’)
TATIANA FOSCHI (Italia) – L’aspetto (25’)
TOBIA CIRCUS (Italia) – Equilibrium tremens (30’)
MADAME REBINÉ (Francia) – Giro della piazza (30’)
DEKRU (Ucraina) – Anime leggere (30’)
BARDO TEATRO FISICO (Francia) – Qué bardo (30’)
COPPELIA THEATRE (Italia) – Trucioli (15’)
ZAPEROCO CIRCUS (Portogallo) – Land Ahoy (30’)
LUMO COMPANY – HANNA MOISALA (Finlandia) – Wire do (20’)
OFFICINA TEATRALE A_CTUAR (Italia) – Mostri di nebbia – Piccolo teatro d’ombre per bambini (e adulti) coraggiosi (15’)
OFFICINA TEATRALE A_CTUAR (Italia) – Questi fantasmi! – Teatro a manovella (30’)
I laboratori:
condiVISIONI – Fotografia e video Lab condotto da Sabrina Favalli – da 10 a 14 anni
OFFICINA TEATRALE A_CTUAR – Mostri di nebbia – Piccolo laboratorio d’ombre – da 6 a 12 anni
LE SOSPESE – Piedi per aria e nasi all’insù – Tessuti aerei Lab – da 8 a 13 anni
La quarta edizione di Open Festival è un ritorno al format originario, dopo i limiti imposti dalla pandemia. Tre giorni di eventi dedicati al teatro urbano al suo rapporto simbiotico con alcuni dei luoghi più suggestivi della città, ulteriormente valorizzati assumendo il ruolo di veri e propri spazi scenici. Nove le compagnie internazionali provenienti da Regno Unito, Francia, Spagna, Portogallo, Finlandia e Ucraina, che insieme alle dodici compagnie italiane offriranno un ricco e coinvolgente programma di spettacoli e laboratori all’insegna di un ritorno ad una cultura vissuta dal vivo e condivisa. Open Festival rappresenta l’ennesima conferma di quella vocazione alla bellezza e alla cultura che sono ormai e sempre più i tratti distintivi della nostra città.
Mattia Palazzi, Sindaco del Comune di Mantova
Ora
(Venerdì) 4:00 pm
Location
Mantova
sab11giu4:00 pmOPEN FESTIVAL 2022TEATRO URBANO E NOUVEAU CIRQUE4:00 pm Mantova

Dettagli
OPEN FESTIVAL 2022 10-11-12 giugno 2022, Mantova Dopo il successo delle precedenti edizioni, OPEN FESTIVAL ritorna nel 2022. Organizzato da Fondazione U. Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, con il contributo del Comune
Dettagli
OPEN FESTIVAL 2022
10-11-12 giugno 2022, Mantova
Dopo il successo delle precedenti edizioni, OPEN FESTIVAL ritorna nel 2022.
Organizzato da Fondazione U. Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, con il contributo del Comune di Mantova, del FUS e Fondazione Palazzo Te, riproporrà spettacoli diffusi in centro città e in Palazzo Te, con una nuova edizione finalizzata a recuperare la passione e la bellezza dello spettacolo dal vivo in rapporto agli spazi urbani e al patrimonio storico architettonico.
Tre giorni di spettacoli e laboratori dedicati al teatro di strada e al circo contemporaneo, per ricostruire e ricominciare a respirare cultura, nel rispetto delle regole e in totale sicurezza. Dalla Loggia del Grano a Piazza L.B.Alberti, da Piazza Mantegna a Palazzo Te, un festival certamente fecondo e creativo, per ritrovare il pubblico e il rapporto con la città.
TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI
Gli spettacoli:
DUO PIGRECO (Italia) – Fragile (35’)
ADRIAN KAYE & THE SPARKLE (Italia / Regno Unito) – Va bene così (30’)
OPERA FIAMMAE (Italia) – Opera Florea – Lumierie (40’)
NUEVEUNO (Spagna) – Sinergia 3.0 (50’)
FRANCESCA ZOCCARATO (Italia) – Varietà prestige – Lo spettacolo in carne e legno! (30’)
FALTAN 7 (Spagna) – Express (60’)
PASS PASS (Italia) – Clowndestino (30’) – Incursioni teatrali
ADRIAN KAYE (Regno Unito) – Adrian Kaye Show (30’)
CIE TAC O TAC (Francia) – Conquête spéciale (45’)
SIRIO ALFIERI (Italia) – Illusioni (30’)
TATIANA FOSCHI (Italia) – L’aspetto (25’)
TOBIA CIRCUS (Italia) – Equilibrium tremens (30’)
MADAME REBINÉ (Francia) – Giro della piazza (30’)
DEKRU (Ucraina) – Anime leggere (30’)
BARDO TEATRO FISICO (Francia) – Qué bardo (30’)
COPPELIA THEATRE (Italia) – Trucioli (15’)
ZAPEROCO CIRCUS (Portogallo) – Land Ahoy (30’)
LUMO COMPANY – HANNA MOISALA (Finlandia) – Wire do (20’)
OFFICINA TEATRALE A_CTUAR (Italia) – Mostri di nebbia – Piccolo teatro d’ombre per bambini (e adulti) coraggiosi (15’)
OFFICINA TEATRALE A_CTUAR (Italia) – Questi fantasmi! – Teatro a manovella (30’)
I laboratori:
condiVISIONI – Fotografia e video Lab condotto da Sabrina Favalli – da 10 a 14 anni
OFFICINA TEATRALE A_CTUAR – Mostri di nebbia – Piccolo laboratorio d’ombre – da 6 a 12 anni
LE SOSPESE – Piedi per aria e nasi all’insù – Tessuti aerei Lab – da 8 a 13 anni
La quarta edizione di Open Festival è un ritorno al format originario, dopo i limiti imposti dalla pandemia. Tre giorni di eventi dedicati al teatro urbano al suo rapporto simbiotico con alcuni dei luoghi più suggestivi della città, ulteriormente valorizzati assumendo il ruolo di veri e propri spazi scenici. Nove le compagnie internazionali provenienti da Regno Unito, Francia, Spagna, Portogallo, Finlandia e Ucraina, che insieme alle dodici compagnie italiane offriranno un ricco e coinvolgente programma di spettacoli e laboratori all’insegna di un ritorno ad una cultura vissuta dal vivo e condivisa. Open Festival rappresenta l’ennesima conferma di quella vocazione alla bellezza e alla cultura che sono ormai e sempre più i tratti distintivi della nostra città.
Mattia Palazzi, Sindaco del Comune di Mantova
Ora
(Sabato) 4:00 pm
Location
Mantova
dom12giu4:00 pmOPEN FESTIVAL 2022TEATRO URBANO E NOUVEAU CIRQUE4:00 pm Mantova

Dettagli
OPEN FESTIVAL 2022 10-11-12 giugno 2022, Mantova Dopo il successo delle precedenti edizioni, OPEN FESTIVAL ritorna nel 2022. Organizzato da Fondazione U. Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, con il contributo del Comune
Dettagli
OPEN FESTIVAL 2022
10-11-12 giugno 2022, Mantova
Dopo il successo delle precedenti edizioni, OPEN FESTIVAL ritorna nel 2022.
Organizzato da Fondazione U. Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, con il contributo del Comune di Mantova, del FUS e Fondazione Palazzo Te, riproporrà spettacoli diffusi in centro città e in Palazzo Te, con una nuova edizione finalizzata a recuperare la passione e la bellezza dello spettacolo dal vivo in rapporto agli spazi urbani e al patrimonio storico architettonico.
Tre giorni di spettacoli e laboratori dedicati al teatro di strada e al circo contemporaneo, per ricostruire e ricominciare a respirare cultura, nel rispetto delle regole e in totale sicurezza. Dalla Loggia del Grano a Piazza L.B.Alberti, da Piazza Mantegna a Palazzo Te, un festival certamente fecondo e creativo, per ritrovare il pubblico e il rapporto con la città.
TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI
Gli spettacoli:
DUO PIGRECO (Italia) – Fragile (35’)
ADRIAN KAYE & THE SPARKLE (Italia / Regno Unito) – Va bene così (30’)
OPERA FIAMMAE (Italia) – Opera Florea – Lumierie (40’)
NUEVEUNO (Spagna) – Sinergia 3.0 (50’)
FRANCESCA ZOCCARATO (Italia) – Varietà prestige – Lo spettacolo in carne e legno! (30’)
FALTAN 7 (Spagna) – Express (60’)
PASS PASS (Italia) – Clowndestino (30’) – Incursioni teatrali
ADRIAN KAYE (Regno Unito) – Adrian Kaye Show (30’)
CIE TAC O TAC (Francia) – Conquête spéciale (45’)
SIRIO ALFIERI (Italia) – Illusioni (30’)
TATIANA FOSCHI (Italia) – L’aspetto (25’)
TOBIA CIRCUS (Italia) – Equilibrium tremens (30’)
MADAME REBINÉ (Francia) – Giro della piazza (30’)
DEKRU (Ucraina) – Anime leggere (30’)
BARDO TEATRO FISICO (Francia) – Qué bardo (30’)
COPPELIA THEATRE (Italia) – Trucioli (15’)
ZAPEROCO CIRCUS (Portogallo) – Land Ahoy (30’)
LUMO COMPANY – HANNA MOISALA (Finlandia) – Wire do (20’)
OFFICINA TEATRALE A_CTUAR (Italia) – Mostri di nebbia – Piccolo teatro d’ombre per bambini (e adulti) coraggiosi (15’)
OFFICINA TEATRALE A_CTUAR (Italia) – Questi fantasmi! – Teatro a manovella (30’)
I laboratori:
condiVISIONI – Fotografia e video Lab condotto da Sabrina Favalli – da 10 a 14 anni
OFFICINA TEATRALE A_CTUAR – Mostri di nebbia – Piccolo laboratorio d’ombre – da 6 a 12 anni
LE SOSPESE – Piedi per aria e nasi all’insù – Tessuti aerei Lab – da 8 a 13 anni
La quarta edizione di Open Festival è un ritorno al format originario, dopo i limiti imposti dalla pandemia. Tre giorni di eventi dedicati al teatro urbano al suo rapporto simbiotico con alcuni dei luoghi più suggestivi della città, ulteriormente valorizzati assumendo il ruolo di veri e propri spazi scenici. Nove le compagnie internazionali provenienti da Regno Unito, Francia, Spagna, Portogallo, Finlandia e Ucraina, che insieme alle dodici compagnie italiane offriranno un ricco e coinvolgente programma di spettacoli e laboratori all’insegna di un ritorno ad una cultura vissuta dal vivo e condivisa. Open Festival rappresenta l’ennesima conferma di quella vocazione alla bellezza e alla cultura che sono ormai e sempre più i tratti distintivi della nostra città.
Mattia Palazzi, Sindaco del Comune di Mantova
Ora
(Domenica) 4:00 pm
Location
Mantova

Dettagli
MONTEVERDI FESTIVAL 2022 VESPRO DELLA BEATA VERGINE di Claudio Monteverdi 20 giugno 2022, ore 21:00, Basilica di Sant'Andrea, Mantova Nell’ambito del Monteverdi Festival 2022 e in occasione del 550° anniversario dalla morte di Leon
Dettagli
MONTEVERDI FESTIVAL 2022
VESPRO DELLA BEATA VERGINE
di Claudio Monteverdi
20 giugno 2022, ore 21:00, Basilica di Sant’Andrea, Mantova
Nell’ambito del Monteverdi Festival 2022 e in occasione del 550° anniversario dalla morte di Leon Battista Alberti, il 20 giugno alle ore 21:00 si terrà, presso la Basilica di Sant’Andrea, che proprio 550 anni fa vide la posa della sua prima pietra, un concerto unico e di grande prestigio. Dalla collaborazione tra Comune di Mantova, Fondazione Umberto Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli, Comune di Cremona, e grazie alla sinergia con la Diocesi di Mantova Beni Culturali Ecclesiastici, nasce il concerto che porta il Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi, vera e propria pietra miliare della musica sacra, in uno dei luoghi della più alta architettura di tutto il rinascimento. Il grande concerto, che vede il direttore Antonio Greco all’organo e alla guida dell’Orchestra e coro Monteverdi Festival – Cremona Antiqua composto da 24 voci e 18 elementi, celebrerà uno dei più grandi compositori di epoca rinascimentale e barocca, che visse tra Cremona, Mantova e Venezia, e che soggiornò presso la corte dei Gonzaga.
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
Il Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi è un’opera monumentale composta per un grande coro e costruita sul mottetto di Nicolas Gombert “In illo tempore loquente Jesu”. Il concerto, scritto dal compositore per celebrare probabilmente l’Annunciazione o l’Assunzione della Beata Vergine Maria, e pubblicato a Venezia nel 1610 assieme alla messa a sei voci “In illo tempore”, unisce la musica sacra ad alcuni linguaggi tipici della musica profana in un lavoro pensato e dedicato alla funzione religiosa. Una delle caratteristiche del Vespro è la molteplicità delle forme compositive presenti: salmo, mottetto, inno, sonata, fino a giungere al Magnificat conclusivo, i quali si uniscono in una scrittura che dal canto piano del gregoriano diventa un “cantus firmus” dell’opera monteverdiana.
Ora
(Lunedì) 9:00 pm
Location
Basilica di Sant'Andrea, Mantova
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su TicketoneOrganizzatore
Comune di Mantova, Fondazione Umberto Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli, Comune di Cremona
luglio

Dettagli
IGGY POP with Mantova Chamber Orchestra È fissato per martedì 5 luglio in Piazza Sordello a Mantova l’esclusivo appuntamento che vedrà Iggy Pop in concerto con la Free band e l’Orchestra da
Dettagli
IGGY POP
with Mantova Chamber Orchestra
È fissato per martedì 5 luglio in Piazza Sordello a Mantova l’esclusivo appuntamento che vedrà Iggy Pop in concerto con la Free band e l’Orchestra da Camera di Mantova. Nell’unica tappa italiana del suo tour europeo, l’icona della musica internazionale presenterà, nella speciale cornice della città rinascimentale, uno spettacolo senza precedenti: incentrato sui brani più celebri di Pop, lo show vanterà la prestigiosa collaborazione dei 18 elementi della storica Orchestra da Camera di Mantova. Un appuntamento unico, con posti a sedere, le cui prevendite saranno disponibili a partire dalle ore 11.00 di lunedì 28 febbraio sui circuiti ufficiali Ticketmaster e Ticketone.
L’evento, distribuito da BPM Concerti, è presentato da Shining Production in collaborazione con il Comune di Mantova nell’ambito della rassegna Mantova Live Estate. Virgin Radio è la radio ufficiale del concerto di Iggy Pop e la Free Band con l’Orchestra da Camera di Mantova.
Biglietti in vendita
su ticketone.it e ticketmaster.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869
a partire da € 69,00
Dal 28/02/2022 al 03/03/2022, la biglietteria è aperta tutti i giorni nei seguenti orari: 10:00-13:00, 16:00-19:00
Ora
(Martedì) 9:30 pm
Location
Piazza Sordello, Mantova
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketoneacquista i biglietti
acquista i bigietti su Ticketmaster
Dettagli
BANDABARDÒ E CISCO live tour Bandabardò e Cisco porteranno sul palco di Campo Canoa, il tour che
Dettagli
Bandabardò e Cisco porteranno sul palco di Campo Canoa, il tour che li vedrà insieme protagonisti e che farà tappa a Mantova il 16 di luglio. Bandabardò e Cisco – una collaborazione che nasce da una naturale e lontana esigenza di voler dare vita a una connubio tra una delle band più longeve del panorama musicale italiano, con oltre 1500 concerti e più di 25 anni di attività, e la storica voce dei Modena City Ramblers – scelgono proprio l’Arena Bike-in per la loro tappa mantovana. Già annunciata la pubblicazione del nuovo album “Non fa paura”, in uscita il 20 maggio, composto da 10 tracce: tra inediti, rivisitazioni e cover. Prodotto da Cisco e Bandabardò per OTR Live e distribuito da BTF.
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
Ora
(Sabato) 9:30 pm
Location
Arena Bike-in, Campo Canoa, Mantova
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su TicketoneOrganizzatore
Fondazione "Umberto Artioli" Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, Shining Production, Fresh Agency

Dettagli
FULMINACCI Tante care cose e altri successi tour Fulminacci, cantautore, artista di rottura, spiazzante per la sua
Dettagli
Fulminacci, cantautore, artista di rottura, spiazzante per la sua versatilità e per la sua brillantezza farà tappa all’Arena Bike-in di Mantova il prossimo 22 luglio.
L’appuntamento con Fulminacci rientra tra gli eventi che Avis Comunale Mantova ha voluto inserire all’interno delle celebrazioni per i suoi settant’anni. Appuntamenti pensati e dedicati alla comunità che per questi lunghi anni ha sempre supportato e le iniziative e le attività dell’associazione.
Prezzo: € 20,00
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
Ora
(Venerdì) 9:30 pm - 1:00 am
Location
Arena Bike-in, Campo Canoa, Mantova
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
ERNIA Gemelli tour L’artista nato nel 1993 e cresciuto nelle strade della periferia Ovest di Milano viene
Dettagli
L’artista nato nel 1993 e cresciuto nelle strade della periferia Ovest di Milano viene a contatto con tutte le sottoculture urbane tipiche dei primi anni ’00, hip hop in primis. Con i suoi primi due album, “Come uccidere un usignolo” e “68” (certificato Disco di Platino), ha saputo in poco tempo raggiungere un posto di primo piano nell’attuale scena urban italiana. “Gemelli” è il suo terzo album in studio solista ed ha collezionato, insieme alla riedizione pubblicata lo scorso anno, tre dischi di platino. “Superclassico”, singolo estratto dal disco, è stato certificato sei volte disco di platino.
Alternando exploit più pop e melodici a puri esercizi di stile (“U2”), atmosfere dilatate di matrice elettronica (“Cigni”), Ernia accompagna l’ascoltatore in un viaggio dai paesaggi variegati e mutevoli, in cui il suo flow si adegua a ogni situazione senza mai perdere un colpo.
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
Ora
(Sabato) 9:30 pm
Location
Arena Bike-in, Campo Canoa, Mantova
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su TicketoneOrganizzatore
Shining Production, Fresh Agency, Fondazione "Umberto Artioli" Mantova Capitale Europea dello Spettacolo

Dettagli
VILLABANKS live Villabanks, tra gli artisti che più si sono fatti notare negli ultimi anni, sarà sul
Dettagli
Villabanks, tra gli artisti che più si sono fatti notare negli ultimi anni, sarà sul palco di Campo Canoa il 24 luglio.
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
Ora
(Domenica) 9:30 pm
Location
Arena Bike-in, Campo Canoa, Mantova
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketoneagosto

Dettagli
DRUSILLA FOER Eleganzissima Estate Il recital scritto e interpretato da Drusilla Foer,
Dettagli
Un successo clamoroso e consolidato e ormai un format di culto, Eleganzissima va in scena in una versione rivisitata, arricchita di nuovi racconti e di nuove canzoni, fra le quali alcune inedite, che Drusilla interpreta dal vivo, accompagnata dai suoi musicisti Loris di Leo al pianoforte e Nico Gori al sax e clarinetto.
POLTRONISSIMA GOLD: € 50,00//POLTRONISSIMA € 45,00//PRIMA POLTRONA € 35//SECONDA POLTRONA: € 30,00
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
IMPORTANTE! Consulta qui la pagina dedicata al Green Pass inerente la partecipazione agli eventi
Ora
(Venerdì) 9:00 pm
Location
Palazzo Te, Mantova
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su TicketoneOrganizzatore
Mantova Live
sab27ago9:00 pmCARMEN CONSOLILIVE9:00 pm Palazzo Te, Mantovaacquista i biglietti su Ticketone

Dettagli
CARMEN CONSOLI Live Carmen Consoli è pronta a riprendersi la scena live e torna in tour con una serie di attesissimi appuntamenti.
Dettagli
POLTRONISSIMA GOLD: € 50,00//POLTRONISSIMA € 45,00//PRIMA POLTRONA € 35//SECONDA POLTRONA: € 30,00
Promozione carnet a prezzo speciale attiva presso il botteghino del Teatro Sociale
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
IMPORTANTE! Consulta qui la pagina dedicata al Green Pass inerente la partecipazione agli eventi
Ora
(Sabato) 9:00 pm
Location
Palazzo Te, Mantova
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su TicketoneOrganizzatore
Mantova Live
settembre
sab03set9:00 pmMAHMOODGHETTOOLIMPO TOUR9:00 pm Palazzo Te, Mantovaacquista i biglietti su Ticketone

Dettagli
MAHMOOD Ghettoolimpo tour Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, è nato a Milano nel 1992 da madre italiana e padre egiziano. Oltre a
Dettagli
POLTRONISSIMA GOLD: € 50,00//POLTRONISSIMA € 45,00//PRIMA POLTRONA € 35//SECONDA POLTRONA: € 30,00
Promozione carnet a prezzo speciale attiva presso il botteghino del Teatro Sociale
su ticketone.it
e presso la Biglietteria del Teatro Sociale: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 – Mail: boxofficemantova@gmail.com
IMPORTANTE! Consulta qui la pagina dedicata al Green Pass inerente la partecipazione agli eventi
Ora
(Sabato) 9:00 pm
Location
Palazzo Te, Mantova
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su TicketoneOrganizzatore
Mantova Live