

Dopo le celebrazioni del bicentenario del Teatro Sociale dell’anno scorso, con oltre 25 mila presenze, anche quest’anno il programma della stagione 2023-2024 offre ad un pubblico ampio e diversificato una grande ricchezza di proposte e generi, dal teatro alla prosa, dalla comedy all’entertainment e al musical, consolidando la nuova visione che orienta la programmazione del Teatro dei mantovani. Un’offerta che vuole conquistare e accendere l’interesse di più generazioni con uno sguardo particolare a quelle più giovani. Perché il teatro è per tutti, è un’esperienza completa e di straordinario coinvolgimento, e per questo deve essere pensato, o ripensato, in questa ottica.
Mattia Palazzi, Sindaco di Mantova
Le rassegne:
Il programma:
Prosa
Prosa
7 novembre 2023, ore 21:00
AGOSTO A OSAGE COUNTY
di Tracy Letts
con Anna Bonaiuto, Manuela Mandracchia, Filippo Dini,
Fabrizio Contri, Orietta Notari, Andrea Di Casa, Fulvio Pepe, Stefania Media, Valeria Angelozzi,
27 novembre 2023, ore 21:00
1984
di George Orwell
con Violante Placido, Giancarlo Commare, Ninni Bruschetta
e con Silvio Laviano, Woody Neri, Brunella Platania, Salvatore Rancatore, Gianluigi Rodrigues, Chiara Sacco
12 dicembre 2023, ore 21:00
SCUSA SONO IN RIUNIONE… TI POSSO RICHIAMARE?
di Gabriele Pignotta
con Vanessa Incontrada, Gabriele Pignotta
e con Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari, Nick Nicolosi
17 gennaio 2024, ore 21:00
MINE VAGANTI
uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
con Francesco Pannofino
e un cast di 10 attori
30 gennaio 2024, ore 21:00
SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA
di Carrozzeria Orfeo
drammaturgia Gabriele Di luca
con Sebastiano Bronzato, Alice Giroldini, Sergio Romano, Massimiliano Setti, Roberto Serpi, Ivan Zerbinati
13 febbraio 2024, ore 21:00
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
di Neil Simon
con Umberto Orsini, Franco Branciaroli
e con Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale, Emanuela Saccardi
5 marzo 2024, ore 21:00
COSÌ È (SE VI PARE)
di Luigi Pirandello
con Milena Vukotic, Pino Micol, Gianluca Ferrato
e con Maria Rosaria Carli, Massimo Lello, Stefania Barca, Marco Prosperini, Antonio Sarasso, Giulia Conteduca, Vicky Catalano, Walter Cerrotta, Giulia Palletti
Classica
Classica
8 novembre 2023, ore 20:45
TEMPO D’ORCHESTRA
Enrico Dindo, I Solisti di Pavia
2 dicembre 2023, ore 20:45
TEMPO D’ORCHESTRA
Alessandro Taverna, ORT Orchestra della Toscana, Diego Ceretta
1 gennaio 2024, ore 17:00
TRADIZIONALE CONCERTO DI CAPODANNO
Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova
2 febbraio 2024, ore 20:45
TEMPO D’ORCHESTRA
Andrea Brunati, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Diego Matheuz
Entertainment
Entertainment
4 novembre 2023, ore 21:00
MARCO TRAVAGLIO
“I migliori danni della nostra vita”
17 novembre 2023, ore 21:00
FILIPPO CACCAMO
“Tel chi Filippo”
9 dicembre 2023, ore 21:00
CHIARA FRANCINI e ALESSANDRO FEDERICO
“Coppia aperta… quasi spalancata”
13 gennaio 2024, ore 21:00
LUCA RAVENNA
“Red sox”
24 gennaio 2024, ore 21:00
PARADISO XXXIII
con Elio Germano e Theo Teardo
3 febbraio 2024, ore 21:00
Geppi Cucciari in
PERFETTA
14 febbraio 2024, ore 21:00
TERESA MANNINO
“Il giaguaro mi guarda storto”
15 febbraio 2024, ore 21:00
TERESA MANNINO
“Il giaguaro mi guarda storto”
16 febbraio 2024, ore 21:00
TERESA MANNINO
“Il giaguaro mi guarda storto”
17 febbraio 2024, ore 21:00
TERESA MANNINO
“Il giaguaro mi guarda storto”
18 febbraio 2024, ore 21:00
TERESA MANNINO
“Il giaguaro mi guarda storto”
22 febbraio 2024, ore 21:00
STEFANO DE MARTINO
“Meglio stasera! Quasi one-man show”
23 febbraio 2024, ore 21:00
STEFANO DE MARTINO
“Meglio stasera! Quasi one-man show”
16 marzo 2024, ore 21:00
DELIRIO A DUE
con Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
17 aprile 2024, ore 21:00
ARTURO BRACHETTI
“Solo- The legend of quick-change”
Concerti
Concerti
18 dicembre 2023, ore 21:00
HARLEM GOSPEL CHOIR
“Celebrating 60 years of Whitney Houston”
21 novembre 2023, ore 21:00
MAX GAZZÈ
“Tour teatrale”
24 febbraio 2024, ore 21:00
OMAGGIO A MORRICONE – MUSICHE DA OSCAR
Orchestra Ensemble Le Muse, Angelica Depaoli, Andrea Albertini
30 aprile e 1 maggio 2024, ore 21:00
STOMP
di Luke Cresswell e Steve McNicholas
Danza
Danza
26 novembre 2023, ore 18:30
LO SCHIACCIANOCI
Balletto di Verona
8 dicembre 2023, ore 21:00
IL LAGO DEI CIGNI
Russian Classical Ballet
28 gennaio 2024, ore 21:00
OPEN di Daniel Ezralow
con la partecipazione di alcuni ballerini di Amici 2022
30 gennaio 2024, ore 21:00
SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA
6 aprile 2024, ore 21:00
DON CHISCIOTTE
Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia
Musical
Musical
11 novembre 2023, ore 15:30
MORTINA – Un musical che ti farà morire dal ridere!
Compagnia delle Formiche
25 novembre 2023, ore 21:00
FORZA VENITE GENTE: IL MUSICAL
10 dicembre 2023, ore 17:30
LA FAMIGLIA ADDAMS
Compagnia della Corona
2 marzo 2024, ore 21:00
RAFFAELLA! OMAGGIO ALLA CARRÀ
con Beatrice Baldaccini
21 marzo 2024, ore 21:00
NEVERLAND: L’ISOLA CHE NON C’È
con Roberto Ciufoli, Anastasia Kuzmina, Margherita Rebeggiani, Daniele Bianconi
13 aprile 2024, ore 21:00
SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI
con Diana Del Bufalo, Baz e un cast di 22 interpreti
Eventi speciali
Eventi speciali
4 ottobre 2023, ore 21:00
CARMINA BURANA di Carl Orff
Guido Dazzini, Erika Tanaka, Giacomo Leone, Coro AsLiCo e Coro Voci Bianche del Teatro Sociale di Como, Orchestra I Pomeriggi Musicali, direttore Riccardo Bianchi
18 ottobre 2023, ore 20:00
SIPARIO! SI CENA
19 ottobre 2023, ore 20:00
SIPARIO! SI CENA
20 ottobre 2023, ore 20:00
SIPARIO! SI CENA
21 ottobre 2023, ore 20:00
SIPARIO! SI CENA
10 febbraio 2024
MARATONA DEL TEATRO
11 febbraio 2024
MARATONA DEL TEATRO
Nuovi eventi aggiunti
Nuovi eventi aggiunti
30 novembre 2023, ore 21:00
FIORELLA MANNOIA e DANILO REA
“Compagnia delle Formiche”Luce”
25 febbraio 2024, ore 17:00
I LEGNANESI
“Guai a chi ruba”
29 febbraio 2024, ore 21:00
TEO TEOCOLI
“Tutto Teo”
22 marzo 2024, ore 21:00
VINCENZO SCHETTINI
“La fisica che ci piace”
4 aprile 2024, ore 21:00
CAMIHAWKE
“Il saggio di fine anno”
20 aprile 2024, ore 21:00
QUEEN RHAPSODY
Per rivivere in teatro il mito dei Queen
23 aprile 2024, ore 21:00
UMBERTO GALIMBERTI
“L’etica del viandante”
4 maggio 2024, ore 21:00
GIOVANNI VERNIA
“Capa fresca”
Informazioni di biglietteria
BIGLIETTERIA
P.zza Cavallotti 14/A, 46100 Mantova
orari: Martedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00
Sabato dalle ore 10:00 alle ore 13:00
Telefono: 0376 1590869 (negli orari di apertura)
Mail: boxofficemantova@gmail.com
Presso la biglietteria del Teatro si accettano contanti o bancomat
PRENOTAZIONI PALCHI
I posti palco disponibili saranno in vendita a partire da 30 giorni antecedenti la data di ogni spettacolo. Prima di tale scadenza è possibile effettuare la prenotazione di un palco recandosi in biglietteria o telefonando negli orari di apertura. I biglietti per i palchi prenotati dovranno essere ritirati e acquistati tassativamente presso la biglietteria nel giorno indicato dall’operatore.
ACQUISTI ONLINE
I biglietti acquistati online, contenenti il QR code, dovranno essere presentati all’accesso in formato cartaceo o digitale unitamente al documento di identità dell’acquirente, e saranno validi per l’ingresso.
Per le informazioni di biglietteria e acquisto online degli spettacoli della sezione Classica si rimanda alle pagine degli eventi dedicati
Abbonamenti
Stagione di prosa MANTOVA TEATRO
Include a un prezzo vantaggioso tutti i 7 spettacoli della stagione MANTOVA TEATRO:
· AGOSTO A OSAGE COUNTY
· 1984
· SCUSA SONO IN RIUNIONE… TI POSSO RICHIAMARE?
· MINE VAGANTI
· SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA
· I RAGAZZI IRRESISTIBILI
· COSÌ È (SE VI PARE)
L’abbonamento è nominale e non cedibile. L’acquirente potrà scegliere il posto in platea per gli spettacoli, tra i migliori disponibili al momento dell’acquisto. L’acquisto dell’abbonamento è disponibile presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova, fino a sabato 4 novembre 2023.
PLATEA: € 160,00
TEMPO D’ORCHESTRA OMNIA
TEMPO D’ORCHESTRA SMART
TEMPO D’ORCHESTRA PRIME NOTE
Gli abbonamenti della rassegna Tempo d’Orchestra e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.oficinaocm.com e presso la Biglietteria OCM di P.zza Sordello 12, Mantova. Orari: fino al 14/10 dal lunedì al venerdì 10-13, martedì e giovedì 10-13 e 15-18; dal 18/10 dal mercoledì al venerdì 10-13 e 15-18.
Tel: 0376 360476
Mail: boxoffice@oficinaocm.com
Carnet
Crea il tuo carnet personalizzato scegliendo 4 o 6 spettacoli e ottieni il -20% di sconto sul totale:
CARNET 4 SPETTACOLI PLATEA
2 spettacoli di prosa MANTOVA TEATRO
+ 2 spettacoli MANTOVA LIVE THEATRE
CARNET 6 SPETTACOLI PLATEA
3 spettacoli di prosa MANTOVA TEATRO
+ 3 spettacoli MANTOVA LIVE THEATRE
Componi il tuo carnet scegliendo tra i seguenti spettacoli disponibili:
STAGIONE DI PROSA MANTOVA TEATRO
· Agosto a Osage County, con Anna Bonaiuto
· 1984, con Violante Placido
· Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? con Vanessa Incontrada
· Mine vaganti, con Francesco Pannofino
· Salveremo il mondo prima dell’alba, con Carrozzeria Orfeo
· I ragazzi irresistibili, con Franco Branciaroli, Umberto Orsini
· Così è (se vi pare), con Milena Vukotic
MANTOVA LIVE THEATRE
· Marco Travaglio “I migliori danni della nostra vita”
· Chiara Francini e Alessandro Federico “Coppia aperta… quasi spalancata”
· La Famiglia Addams Compagnia della Corona
· Paradiso XXXIII, con Elio Germano, Theo Teardo
· Open di Daniel Ezralow
· Stefano De Martino “Meglio stasera!”
· Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar
· Raffaella! Omaggio alla Carrà
· Delirio a due, con Corrado Nuzzo, Maria Di Biase
· Neverland: l’isola che non c’è
· Sette spose per sette fratelli, con Diana Del Bufalo, Baz
· Arturo Brachetti “Solo – The legend of quick-change”
· Stomp di Luke Cresswell e Steve McNicholas
Il carnet è nominale e non cedibile. L’acquirente potrà scegliere il posto per gli spettacoli, tra i migliori disponibili al momento dell’acquisto. L’acquisto dei carnet è disponibile presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova.
Gift card
REGALA LA MAGIA DEGLI SPETTACOLI DAL VIVO!
Un compleanno, un anniversario, una festività, un’occasione speciale: ogni momento è quello giusto per un dono davvero unico e originale!
Regala la gift card del Teatro Sociale e fai vivere a chi vuoi bene la magia degli spettacoli dal vivo.
La gift card è il regalo ideale e di sicuro gradimento: il destinatario del tuo dono potrà infatti scegliere liberamente per quale o quali spettacoli utilizzarla!
La gift card è disponibile presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova:
decidi tu l’importo della gift card, e il destinatario del tuo regalo potrà utilizzare il suo valore per acquistare uno o più biglietti per gli spettacoli in Teatro Sociale.
* La gift card potrà essere utilizzata per acquistare biglietti per gli spettacoli della stagione 2023-2024 al Teatro Sociale in programma fino al 15 maggio 2024.
Riduzioni
per consultare le riduzioni disponibili in cartellone, si rimanda alle sezioni dedicate delle rassegne:
Stagione di prosa Mantova Teatro
Tempo d’Orchestra






I prossimi eventi
Tipologia
Mostra tutto
200 anni di teatro
arlecchino d'oro
cinema
danza
classica
comedy
danza
entertainment
eventi
letteratura
musica
musical
opera
spettacolo
sport
talk
teatro
comedy
teatro urbano circo
Location
Mostra tutto
Arena Bike-in
Basilica di Sant'Andrea
Cinema Mignon
Festiwall
Mantova
Mantova Live
Palazzo Te
Teatro Sociale di Mantova
Mostra eventi passati e futuri
Mostra tutto
Mostra eventi passati
Mostra eventi futuri
dicembre

Dettagli
8 DICEMBRE 2023, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova IL LAGO DEI CIGNI Russian Classical Ballet musiche Pyotr Iliych Tchaikovsky coreografie Marius Petipa scenografie Russian Classical Ballet costumi Evgeniya Bespalova direzione Artistica Evgeniya Bespalova
Dettagli
8 DICEMBRE 2023, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
IL LAGO DEI CIGNI
Russian Classical Ballet
musiche Pyotr Iliych Tchaikovsky
coreografie Marius Petipa
scenografie Russian Classical Ballet
costumi Evgeniya Bespalova
direzione Artistica Evgeniya Bespalova
Considerato l’icona dei balletti classici ottocenteschi, “Il lago dei cigni” è una storia d’amore, tradimento e trionfo del bene sul male. Pieno di romanticismo e bellezza, da più di un secolo questo balletto delizia il pubblico. Il prestigio e la notorietà senza tempo sono esaltati dalla musica ispiratrice di Pyotr Tchaikovsky e dalla grande inventiva ed espressività delle coreografie di Marius Petipa. La genialità del suo potenziale coreografico e artistico culmina nel tradurre la relazione tra il corpo umano e le movenze dei cigni. La messa in scena del Russian Classical Ballet esalta la poesia romantica, presentando una Produzione con sontuose scenografie, raffinati costumi e un cast guidato da stelle dello scenario internazionale del balletto.
Prezzo: a partire da € 28,75
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Venerdì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
9 DICEMBRE 2023, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova CHIARA FRANCINI e ALESSANDRO FEDERICO COPPIA APERTA... QUASI SPALANCATA di Dario Fo e Franca Rame regia di Alessandro Tedeschi produzione Pierfrancesco Pisani e
Dettagli
9 DICEMBRE 2023, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
CHIARA FRANCINI e ALESSANDRO FEDERICO
COPPIA APERTA… QUASI SPALANCATA
di Dario Fo e Franca Rame
regia di Alessandro Tedeschi
produzione Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro In collaborazione con Argot Produzioni.
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf
Questa commedia è una favola tragicomica che racconta cosa vuol dire stare in coppia. Dario Fo e Franca Rame descrivono in modo perfetto con toni divertenti, ma anche drammatici le differenze tra psicologia maschile e femminile.
Tutti ci si riconoscono infatti “Coppia aperta… quasi spalancata” porta in scena la relativa insofferenza al concetto di monogamia. Rappresenta uno degli spettacoli più popolari in Italia. In Germania ha riscosso un tale successo da essere proposta in ben 30 teatri contemporaneamente.
Prezzo: a partire da € 25,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Sabato) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
10 DICEMBRE 2023, ORE 17:30 Teatro Sociale di Mantova LA FAMIGLIA ADDAMS Commedia musicale d’altri tempi COMPAGNIA DELLA CORONA Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf La Compagnia della Corona porta
Dettagli
10 DICEMBRE 2023, ORE 17:30
Teatro Sociale di Mantova
LA FAMIGLIA ADDAMS
Commedia musicale d’altri tempi
COMPAGNIA DELLA CORONA
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf
La Compagnia della Corona porta in scena La Famiglia Addams. La giovane Mercoledì è innamorata di Lucas, un ragazzo “normale” appartenente ad una “normale” famiglia americana; i due vogliono sposarsi. Confidarlo a sua madre può risultare un problema e la complicità tra la ragazza e suo padre li condurrà a mantenere lo scomodo segreto. Attenzione però, è molto pericoloso nascondere un segreto alla padrona di casa! Un invito a cena in casa Addams e il tradizionale “Gioco” porteranno le famiglie dei due giovani innamorati a conoscersi meglio, a confessare segreti inconfessabili in una convulsa serata piena di equivoci e scomode verità che cambierà le vite di tutti.
Prezzo: a partire da € 25,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Domenica) 5:30 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
12 dicembre 2023, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova SCUSA SONO IN RIUNIONE... TI POSSO RICHIAMARE? scritto e diretto da Gabriele Pignotta con VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA e con Fabio Avaro, Siddharha
Dettagli
12 dicembre 2023, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova
SCUSA SONO IN RIUNIONE… TI POSSO RICHIAMARE?
scritto e diretto da Gabriele Pignotta
con VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA
e con Fabio Avaro, Siddharha Prestinari, Nick Nicolosi
aiuto regia Julie Ciccarelli, scene Matteo Soltanto, costumi Valter Azzini, musiche Stefano Switala, luci Pietro Sperduti
produzione a.ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale
Pignotta dipinge il ritratto della sua generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera ma non abbastanza adulta da poter smettere di ridere ed ironizzare su se stessa.
Cosa succederebbe se queste stesse persone, per uno scherzo di uno di loro, si ritrovassero protagonisti di un reality show televisivo? Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? è un’attuale e acutissima commedia degli equivoci che, con ironia, ci invita a riflettere sull’ossessione della visibilità e sulla brama di successo che caratterizzano i nostri tempi.
Prezzo: a partire da € 15,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Martedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
18 DICEMBRE 2023, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova HARLEM GOSPEL CHOIR CELEBRATING 60 YEARS OF WHITNEY HOUSTON Allen Bailey Production Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf in collaborazione
Dettagli
18 DICEMBRE 2023, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
HARLEM GOSPEL CHOIR
CELEBRATING 60 YEARS OF WHITNEY HOUSTON
Allen Bailey Production
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf in collaborazione con VignaPR
È il più famoso coro gospel d’America, uno dei più celebri in tutto il mondo e uno dei più longevi, da più di 30 anni sulle scene: fondato nel 1986 da Allen Bailey per le celebrazioni in onore di Martin Luther King, l’Harlem Gospel Choir è formato dalle più raffinate voci e dai migliori musicisti delle Chiese Nere di Harlem e di New York. Il nuovo show li vedrà cantare i più famosi brani della tradizione gospel, alternati a brani gospel contemporanei, jazz e blues, con qualche incursione nel pop, cercando di unire i popoli e le nazioni: le loro canzoni arrivano sin nel profondo dell’anima di chi le ascolta, diffondendo un messaggio di gioia e speranza. Ci sarà anche un emozionante tributo a Whitney Houston che celebrerà i 60 anni di una delle voci più potenti e influenti del pop di tutti i tempi.
Prezzo: a partire da € 26,45
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Lunedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
MAX GAZZÈ Al Teatro Sociale di Mantova il 21 dicembre “Il teatro è la casa di tutte le storie e questa sarà la mia”. Un tour
Dettagli
MAX GAZZÈ
Al Teatro Sociale di Mantova
il 21 dicembre
“Il teatro è la casa di tutte le storie e questa sarà la mia”. Un tour nei teatri tra Italia e Europa e un nuovo disco: Max Gazzè annuncia il suo ritorno discografico e live nell’autunno del 2023 con un progetto a tutto tondo che lo vedrà esibirsi anche sui palchi dei grandi teatri internazionali.
Gazzè farà tappa al Teatro Sociale di Mantova il prossimo 21 dicembre, un appuntamento che rientra nella rassegna Mantova Live Theatre.
Cresciuto tra Belgio, Francia e Inghilterra, Gazzè ha da sempre la naturale propensione a mescolare le sue radici italiane con le suggestioni musicali internazionali.
Insieme ai suoi musicisti di sempre, l’artista il prossimo autunno sarà così impegnato con un tour che si preannuncia palcoscenico perfetto per i suoi suoni, che in Europa approderanno anche a Barcellona, Praga, Bruxelles, Berlino.
Prezzo: a partire da € 30,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Giovedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketonegennaio

Dettagli
1 GENNAIO 2024, ORE 17:00 Teatro Sociale di Mantova TRADIZIONALE CONCERTO DI CAPODANNO Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova A distanza di due anni, lunedì 1
Dettagli
1 GENNAIO 2024, ORE 17:00
Teatro Sociale di Mantova
TRADIZIONALE CONCERTO DI CAPODANNO
Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova
A distanza di due anni, lunedì 1 gennaio 2024 alle ore 17.00, torna l’appuntamento con il tradizionale Concerto di Capodanno.
L’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica Lucio Campiani di Mantova, punto di riferimento della città, si esibirà sul palcoscenico del Teatro Sociale di Mantova per augurare al pubblico un felice 2024.
Prezzo: a partire da € 23,00 + prev.
Biglietti in vendita a breve
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Lunedì) 5:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14

Dettagli
17 gennaio 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova MINE VAGANTI uno spettacolo di Ferzan Ozpetek con FRANCESCO PANNOFINO, LOREDANA CANNATA, ERIK TONELLI, CARMINE RECANO e con SIMONA MARCHINI e Roberta
Dettagli
17 gennaio 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova
MINE VAGANTI
uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
con FRANCESCO PANNOFINO, LOREDANA CANNATA, ERIK TONELLI, CARMINE RECANO
e con SIMONA MARCHINI
e Roberta Astuti, Sarah Falanga, Mimma Lovoi, Francesco Maggi, Jacopo Sorbini,
scene Luigi Ferrigno, costumi Alessandro Lai, luci Pasquale Mari
produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana
Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici. È la storia della famiglia Cantone, proprietaria di un grosso pastificio, con le sue radicate tradizioni culturali alto borghesi e un padre desideroso di lasciare in eredità la direzione dell’azienda ai due figli. Tutto precipita quando uno dei due si dichiara omosessuale, battendo sul tempo il minore tornato da Roma. Il regista racconta storie di persone, di scelte sessuali, di fatica ad adeguarsi ad un cambiamento sociale ormai irreversibile, e dice: “Ho realizzato una commedia che mi farebbe piacere andare a vedere a teatro, dove lo spettatore è parte integrante della messa in scena e interagisce con gli attori, che spesso recitano in platea come se fossero nella piazza del paese e verso cui guardano quando parlano.
Prezzo: a partire da € 15,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Mercoledì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
LO SPETTACOLO PARADISO XXXIII È STATO SPOSTATO AL 24 GENNAIO 2024. I biglietti acquistati resteranno validi per la nuova data. I biglietti per la nuova data
Dettagli
LO SPETTACOLO PARADISO XXXIII È STATO SPOSTATO AL 24 GENNAIO 2024.
I biglietti acquistati resteranno validi per la nuova data.
I biglietti per la nuova data saranno in vendita su Ticketone.it a partire da venerdì 20 ottobre.
Qualora lo si desiderasse, è possibile chiedere il rimborso entro il 20 novembre 2023.
Per i biglietti acquistati on line > seguire le indicazioni al link www.rimborso.info/.
per i biglietti e carnet acquistati presso il Teatro Sociale: rivolgersi al botteghino del Teatro nei giorni di apertura al pubblico (martedì e sabato: 10-13 // giovedì: 16-19)
PARADISO XXXIII
di e con ELIO GERMANO e TEHO TEARDO
drammaturgia Elio Germano
drammaturgia sonora Teho Teardo
con Laura Bisceglia (violoncello) e Ambra Chiara Michelangeli (viola)
regia Simone Ferrari & Lulu Helbaek
disegno luci Pasquale Mari, video artists Sergio Pappalettera e Marino Capitanio, scene design Matteo Oioli, costumi Marina, Roberti
Pierfrancesco Pisani per Infinito Produzioni e Argot Produzioni in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana, Teatro Franco Parenti, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara Claudio Abbado e Teatro Amintore Galli di Rimini
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf
Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato.
Dante Alighieri, nel 33esimo canto del Paradiso, si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso, l’indicibile, prova a raccontare l’irraccontabile. Questo scarto rispetto alla “somma meraviglia” sarà messo in scena creando un’esperienza unica per lo spettatore al cospetto dell’immensità. Elio Germano e Teho Teardo sono voce e musica per dire la bellezza e avvicinarsi al mistero, l’immenso, l’indicibile ricercato da Dante. Dal suono avvincente ed “etterno” germoglia la musica inaudita e imprevedibile del compositore d’avanguardia e scaturisce la regia visionaria e impalpabile di Simone Ferrari e Lulu Helbaek, poeti dello sguardo, capaci di muoversi tra cerimonie olimpiche, teatro e show portando sempre con loro una stilla di magia del Cirque du Soleil.
Prezzo: a partire da € 26,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Martedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14

Dettagli
24 gennaio 2024, ore 21:00 Teatro Sociale di Mantova PARADISO XXXIII di e con ELIO GERMANO e TEHO TEARDO drammaturgia Elio Germano drammaturgia sonora Teho Teardo con Laura Bisceglia (violoncello) e
Dettagli
24 gennaio 2024, ore 21:00
Teatro Sociale di Mantova
PARADISO XXXIII
di e con ELIO GERMANO e TEHO TEARDO
drammaturgia Elio Germano
drammaturgia sonora Teho Teardo
con Laura Bisceglia (violoncello) e Ambra Chiara Michelangeli (viola)
regia Simone Ferrari & Lulu Helbaek
disegno luci Pasquale Mari, video artists Sergio Pappalettera e Marino Capitanio, scene design Matteo Oioli, costumi Marina, Roberti
Pierfrancesco Pisani per Infinito Produzioni e Argot Produzioni in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana, Teatro Franco Parenti, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara Claudio Abbado e Teatro Amintore Galli di Rimini
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf
Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato.
Dante Alighieri, nel 33esimo canto del Paradiso, si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso, l’indicibile, prova a raccontare l’irraccontabile. Questo scarto rispetto alla “somma meraviglia” sarà messo in scena creando un’esperienza unica per lo spettatore al cospetto dell’immensità. Elio Germano e Teho Teardo sono voce e musica per dire la bellezza e avvicinarsi al mistero, l’immenso, l’indicibile ricercato da Dante. Dal suono avvincente ed “etterno” germoglia la musica inaudita e imprevedibile del compositore d’avanguardia e scaturisce la regia visionaria e impalpabile di Simone Ferrari e Lulu Helbaek, poeti dello sguardo, capaci di muoversi tra cerimonie olimpiche, teatro e show portando sempre con loro una stilla di magia del Cirque du Soleil.
Prezzo: a partire da € 26,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Mercoledì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
28 GENNAIO 2024, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova OPEN di Daniel Ezralow con la partecipazione di alcuni ballerini di Amici 2022 produzione Art Works Production - Antonio Gnecchi Ruscone, distribuzione in Italia
Dettagli
28 GENNAIO 2024, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
OPEN
di Daniel Ezralow
con la partecipazione di alcuni ballerini di Amici 2022
produzione Art Works Production – Antonio Gnecchi Ruscone, distribuzione in Italia Sava’ Produzioni Creative
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf
Scritto a quattro mani con la moglie Arabella Holzbog, è un patchwork di piccole storie che strizzano l’occhio allo spettatore con numeri a effetto, multimedialità, ironia e umorismo. Uno spettacolare inno alla libertà creativa, al ciclo della vita e alla rivisitazione dei successi da lui creati. Daniel Ezralow è un coreografo molto eclettico: la sua è una danza apprezzata anche da chi quest’arte non la conosce bene. La genialità risiede nell’uso del sistema visivo, in una coreografia ingegnosa e straordinaria tempistica. Non fa che scavare nella sua fertile immaginazione per rinnovare il modo di toccare la gente. Pesca dal suo vasto retroterra e confeziona uno show che include e non esclude, esalta le differenze e invita gli spettatori ad aprirsi verso un mondo infinito di contaminazioni.
Prezzo: a partire da € 28,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Domenica) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
30 gennaio 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA di Carrozzeria Orfeo drammaturgia Gabriele Di Luca con Sebastiano Bronzato, Alice Giroldini, Sergio Romano, Massimiliano Setti, Roberto
Dettagli
30 gennaio 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova
SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA
di Carrozzeria Orfeo
drammaturgia Gabriele Di Luca
con Sebastiano Bronzato, Alice Giroldini, Sergio Romano, Massimiliano Setti, Roberto Serpi, Ivan Zerbinati,
regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
consulenza filosofica Andrea Colamedici – TLON, musiche originali Massimiliano Setti, scenografia e luci Lucio Diana, costumi Stefania Cempini
produzione Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Fond. Teatro di Napoli – Teatro Bellini
In un mondo individualista, dominato da un tempo schizofrenico e performativo, il prezzo da pagare anche per i vincenti sono l’angoscia e il terrore del fallimento che portano le persone a soffrire di panico sociale, insonnia e insoddisfazione cronica. Questo è il racconto della vita di alcuni ospiti in una clinica di riabilitazione di lusso situata su un satellite nello spazio, nuova meta turistica dei super ricchi, specializzata nella cura delle dipendenze contemporanee. Sono tutti vittime di queste e del proprio egoismo, prodotti di un mondo dove parole come comunità e gentilezza sono bandite. Il tutto con un occhio lucido e, forse, disilluso, che coglie, con ironia e divertimento, i paradossi, le contraddizioni e le deformazioni grottesche della realtà attraverso personaggi strabordanti di umanità, ironia e dolore.
Prezzo: a partire da € 15,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Martedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketonefebbraio

Dettagli
2 FEBBRAIO 2024, ORE 20:45 Teatro Sociale di Mantova TEMPO D’ORCHESTRA Andrea Brunati corno Orchestra Haydn di Bolzano e Trento Diego Matheuz direttore G. Ligeti: Ramifications, R. Strauss: Concerto n. 1 per corno
Dettagli
2 FEBBRAIO 2024, ORE 20:45
Teatro Sociale di Mantova
TEMPO D’ORCHESTRA
Andrea Brunati corno
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Diego Matheuz direttore
G. Ligeti: Ramifications,
R. Strauss: Concerto n. 1 per corno in mi bemolle maggiore op. 11, Ouverture e scena di danza da Ariadne auf Naxos op. 60,
W.A. Mozart: Sinfonia n. 38 in re maggiore K 504 “Praga”
Tempo d’Orchestra porta al Teatro Sociale di Mantova la storica Orchestra Haydn diretta da Diego Matheuz, considerato uno dei talenti più promettenti delle Americhe. Diego Matheuz appartiene alla prima generazione di musicisti eccezionali emersi da El Sistema, Venezuela. Con un’intensa carriera di direttore in Europa, Asia, Australia, America Latina e Nord America, si è affermato nel circuito internazionale. L’Orchestra Haydn si è costituita nel 1960 e il suo repertorio spazia dal barocco ai contemporanei. Sul suo podio sono saliti, fra gli altri, direttori quali Claudio Abbado, Riccardo Chailly, Jesús López-Cobos, Sir Neville Marriner, Riccardo Muti, Sir Jeffrey Tate. Dopo la quasi trentennale guida di Andrea Mascagni, alla direzione artistica si sono avvicendati Hubert Stuppner, Gustav Kuhn, Daniele Spini e Giorgio Battistelli (dal 2021).
Prezzo: a partire da € 15,00
Biglietti in vendita
– su oficinaocm.vivaticket.it
– presso la Biglietteria OCM: P.zza Sordello, 12, Mantova. Orari: fino al 14/10 dal lunedì al venerdì 10-13, martedì e giovedì 10-13 e 15-18; dal 18/10 dal mercoledì al venerdì 10-13 e 15-18. Tel: 0376 360476 – mail: boxoffice@oficinaocm.com
Ora
(Venerdì) 8:45 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti
acquista i biglietti online
Dettagli
3 FEBBRAIO 2024, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova GEPPI CUCCIARI in PERFETTA testi e regia Mattia Torre assistente alla regia Giulia Dietrich, musiche originali Paolo Fresu, costumi Antonio Marras, disegno luci Luca
Dettagli
3 FEBBRAIO 2024, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
GEPPI CUCCIARI in
PERFETTA
testi e regia Mattia Torre
assistente alla regia Giulia Dietrich, musiche originali Paolo Fresu,
costumi Antonio Marras,
disegno luci Luca Barbati
produzione ITC2000
Distribuzione Terry Chegia
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf
“Perfetta” è l’ultimo monologo teatrale scritto da Mattia Torre, uno dei drammaturghi più influenti e attivi nella scena televisiva e teatrale italiana recentemente scomparso, nel quale si racconta un mese della vita di una donna, scandito dalle quattro fasi del ciclo femminile. La protagonista assoluta è Geppi Cucciari, per la prima volta alle prese con toni che non prediligono unicamente la comicità, ma si avventurano con profondità in sfumature anche più malinconiche e drammatiche. Sul palco interpreta una venditrice d’automobili, moglie e madre, che conduce una vita regolare nella quale trovano posto il lavoro, la famiglia, gli impegni e moltissime responsabilità. Perfetta cerca di trattare con umiltà, ma anche frontalità, un tabù di cui gli uomini sanno pochissimo e di cui persino molte donne non sono così consapevoli.
Prezzo: a partire da € 25,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Sabato) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketonesab10febAll DayMARATONA DEL TEATRO(All Day: sabato) Teatro Sociale di Mantova

Dettagli
10 febbraio 2024, Teatro Sociale di Mantova MARATONA DEL TEATRO Il nuovo anno vedrà un importante ritorno al Sociale di Mantova, dopo il successo della scorsa stagione: la MARATONA DEL TEATRO, un
Dettagli
10 febbraio 2024, Teatro Sociale di Mantova
MARATONA DEL TEATRO
Il nuovo anno vedrà un importante ritorno al Sociale di Mantova, dopo il successo della scorsa stagione: la MARATONA DEL TEATRO, un vero e proprio viaggio alla scoperta dei luoghi nascosti di un Teatro visto come mai prima. Il pubblico potrà addentrarsi negli spazi più inesplorati per viverne la magia nello stupore di performance multidisciplinari e suggestive. Danzatori, attori, performer e installazioni saranno i protagonisti in rappresentanza di una rete collaborativa tra le molte realtà culturali del territorio, per meravigliere i visitatori che vivranno così un’esperienza unica e indimenticabile. L’appuntamento con la Maratona del teatro è per il 10 e 11 febbraio 2024.
Tutte le info a breve su questo sito e sui canali ufficiali di Fondazione Artioli
Ora
All Day (Sabato)
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
dom11febAll DayMARATONA DEL TEATRO(All Day: domenica) Teatro Sociale di Mantova

Dettagli
11 febbraio 2024, Teatro Sociale di Mantova MARATONA DEL TEATRO Il nuovo anno vedrà un importante ritorno al Sociale di Mantova, dopo il successo della scorsa stagione: la MARATONA DEL TEATRO, un
Dettagli
11 febbraio 2024, Teatro Sociale di Mantova
MARATONA DEL TEATRO
Il nuovo anno vedrà un importante ritorno al Sociale di Mantova, dopo il successo della scorsa stagione: la MARATONA DEL TEATRO, un vero e proprio viaggio alla scoperta dei luoghi nascosti di un Teatro visto come mai prima. Il pubblico potrà addentrarsi negli spazi più inesplorati per viverne la magia nello stupore di performance multidisciplinari e suggestive. Danzatori, attori, performer e installazioni saranno i protagonisti in rappresentanza di una rete collaborativa tra le molte realtà culturali del territorio, per meravigliere i visitatori che vivranno così un’esperienza unica e indimenticabile. L’appuntamento con la Maratona del teatro è per il 10 e 11 febbraio 2024.
Tutte le info a breve su questo sito e sui canali ufficiali di Fondazione Artioli
Ora
All Day (Domenica)
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14

Dettagli
13 febbraio 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova I RAGAZZI IRRESISTIBILI di Neil Simon con UMBERTO ORSINI, FRANCO BRANCIAROLI e con Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale, Emanuela Saccardi regia di
Dettagli
13 febbraio 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
di Neil Simon
con UMBERTO ORSINI, FRANCO BRANCIAROLI
e con Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale, Emanuela Saccardi
regia di MASSIMO POPOLIZIO
produzione Teatro De Gli Incamminati, Compagnia Orsini, Teatro Biondo Palermo, in collaborazione con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali e Comune di Fabriano
I due protagonisti sono due anziani attori di varietà che hanno lavorato in coppia per tutta la loro vita e che, dopo essersi separati per insanabili incomprensioni, sono chiamati a riunirsi in occasione di una trasmissione televisiva che li vuole insieme, per celebrare la storia del glorioso varietà americano. I due vecchi attori, con le loro diverse personalità, cercano di ricucire quello strappo che li ha separati per tanti anni nel tentativo di ridare vita ad un numero comico che li ha resi famosi. Le incomprensioni antiche si ripresentano più radicate e questa difficile alchimia è il pretesto per un gioco di geniale comicità e di profonda melanconia. Battute e situazioni esilaranti sono fonte di comicità e di uno sguardo di profonda tenerezza per quel mondo del teatro che, quando vede i suoi protagonisti avviati sul viale del declino, mostra tutta la sua umana fragilità.
Prezzo: a partire da € 15,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Martedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
TERESA MANNINO IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini in collaborazione con Maria Nadotti regia di Teresa Mannino scena di Maria Spazzi disegno luci di Roberta Faiolo costumi Istituto Melodia produzione
Dettagli
TERESA MANNINO
scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini
in collaborazione con Maria Nadotti
regia di Teresa Mannino
scena di Maria Spazzi
disegno luci di Roberta Faiolo
costumi Istituto Melodia
produzione esecutiva e distribuzione Savà Produzioni Creative
A febbraio 2024 una doppia data per Teresa Mannino. Il 14 e il 15 di febbraio, porterà sul palco del Teatro Sociale “Il Giaguaro Mi Guarda Storto”.
Uno spettacolo presentato da Mister Wolf e che rientra nella nuova stagione della rassegna Mantova Live Theatre.
Questo il racconto che Teresa Mannino fa dello spettacolo:
Ritorno sui palchi dei teatri piena di desideri, racconti e interrogativi. Il primo desiderio è quello di ritrovarvi, scambiare sguardi con ogni spettatrice e con ogni spettatore seduto in platea dalla prima all’ultima fila, nessuno escluso, per scoprire chi siamo diventati dopo questa assenza epocale.
Dai racconti d’infanzia alla difficile relazione che abbiamo con l’attesa, dalla perplessità nei confronti degli animali umani alla stima per le formiche, il filo conduttore sarà il desiderio, stupore vitale che accende sogni, infuoca cuori e libera movimento.
Durante il nostro incontro potrete danzare con me, guardare in silenzio, fare domande o dare risposte. Potrete anche chiudere gli occhi, ascoltare le mie parole come fossero una ninna nanna e addormentarvi, l’importante è non smettere di sognare e tenere gli occhi ben aperti una volta fuori dal teatro.
Teresa Mannino
Prezzo: a partire da € 28,00
Biglietti in vendita per la data del 14/02
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Mercoledì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
TERESA MANNINO IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini in collaborazione con Maria Nadotti regia di Teresa Mannino scena di Maria Spazzi disegno luci di Roberta Faiolo costumi Istituto Melodia produzione
Dettagli
TERESA MANNINO
scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini
in collaborazione con Maria Nadotti
regia di Teresa Mannino
scena di Maria Spazzi
disegno luci di Roberta Faiolo
costumi Istituto Melodia
produzione esecutiva e distribuzione Savà Produzioni Creative
A febbraio 2024 Teresa Mannino sarà a Mantova. Il 14, 15, 16, 17 e 18 di febbraio, porterà sul palco del Teatro Sociale “Il Giaguaro Mi Guarda Storto”.
Uno spettacolo presentato da Mister Wolf e che rientra nella nuova stagione della rassegna Mantova Live Theatre.
Questo il racconto che Teresa Mannino fa dello spettacolo:
Ritorno sui palchi dei teatri piena di desideri, racconti e interrogativi. Il primo desiderio è quello di ritrovarvi, scambiare sguardi con ogni spettatrice e con ogni spettatore seduto in platea dalla prima all’ultima fila, nessuno escluso, per scoprire chi siamo diventati dopo questa assenza epocale.
Dai racconti d’infanzia alla difficile relazione che abbiamo con l’attesa, dalla perplessità nei confronti degli animali umani alla stima per le formiche, il filo conduttore sarà il desiderio, stupore vitale che accende sogni, infuoca cuori e libera movimento.
Durante il nostro incontro potrete danzare con me, guardare in silenzio, fare domande o dare risposte. Potrete anche chiudere gli occhi, ascoltare le mie parole come fossero una ninna nanna e addormentarvi, l’importante è non smettere di sognare e tenere gli occhi ben aperti una volta fuori dal teatro.
Teresa Mannino
Prezzo: a partire da € 28,00
Biglietti in vendita per la data del 15/02
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Giovedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
TERESA MANNINO IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini in collaborazione con Maria Nadotti regia di Teresa Mannino scena di Maria Spazzi disegno luci di Roberta Faiolo costumi Istituto Melodia produzione
Dettagli
TERESA MANNINO
scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini
in collaborazione con Maria Nadotti
regia di Teresa Mannino
scena di Maria Spazzi
disegno luci di Roberta Faiolo
costumi Istituto Melodia
produzione esecutiva e distribuzione Savà Produzioni Creative
AA febbraio 2024 Teresa Mannino sarà a Mantova. Il 14, 15, 16, 17 e 18 di febbraio, porterà sul palco del Teatro Sociale “Il Giaguaro Mi Guarda Storto”.
Uno spettacolo presentato da Mister Wolf e che rientra nella nuova stagione della rassegna Mantova Live Theatre.
Questo il racconto che Teresa Mannino fa dello spettacolo:
Ritorno sui palchi dei teatri piena di desideri, racconti e interrogativi. Il primo desiderio è quello di ritrovarvi, scambiare sguardi con ogni spettatrice e con ogni spettatore seduto in platea dalla prima all’ultima fila, nessuno escluso, per scoprire chi siamo diventati dopo questa assenza epocale.
Dai racconti d’infanzia alla difficile relazione che abbiamo con l’attesa, dalla perplessità nei confronti degli animali umani alla stima per le formiche, il filo conduttore sarà il desiderio, stupore vitale che accende sogni, infuoca cuori e libera movimento.
Durante il nostro incontro potrete danzare con me, guardare in silenzio, fare domande o dare risposte. Potrete anche chiudere gli occhi, ascoltare le mie parole come fossero una ninna nanna e addormentarvi, l’importante è non smettere di sognare e tenere gli occhi ben aperti una volta fuori dal teatro.
Teresa Mannino
Prezzo: a partire da € 28,00
Biglietti in vendita per la data del 16/02
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Venerdì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
TERESA MANNINO IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini in collaborazione con Maria Nadotti regia di Teresa Mannino scena di Maria Spazzi disegno luci di Roberta Faiolo costumi Istituto Melodia produzione
Dettagli
TERESA MANNINO
scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini
in collaborazione con Maria Nadotti
regia di Teresa Mannino
scena di Maria Spazzi
disegno luci di Roberta Faiolo
costumi Istituto Melodia
produzione esecutiva e distribuzione Savà Produzioni Creative
AA febbraio 2024 Teresa Mannino sarà a Mantova. Il 14, 15, 16, 17 e 18 di febbraio, porterà sul palco del Teatro Sociale “Il Giaguaro Mi Guarda Storto”.
Uno spettacolo presentato da Mister Wolf e che rientra nella nuova stagione della rassegna Mantova Live Theatre.
Questo il racconto che Teresa Mannino fa dello spettacolo:
Ritorno sui palchi dei teatri piena di desideri, racconti e interrogativi. Il primo desiderio è quello di ritrovarvi, scambiare sguardi con ogni spettatrice e con ogni spettatore seduto in platea dalla prima all’ultima fila, nessuno escluso, per scoprire chi siamo diventati dopo questa assenza epocale.
Dai racconti d’infanzia alla difficile relazione che abbiamo con l’attesa, dalla perplessità nei confronti degli animali umani alla stima per le formiche, il filo conduttore sarà il desiderio, stupore vitale che accende sogni, infuoca cuori e libera movimento.
Durante il nostro incontro potrete danzare con me, guardare in silenzio, fare domande o dare risposte. Potrete anche chiudere gli occhi, ascoltare le mie parole come fossero una ninna nanna e addormentarvi, l’importante è non smettere di sognare e tenere gli occhi ben aperti una volta fuori dal teatro.
Teresa Mannino
Prezzo: a partire da € 28,00
Biglietti in vendita per la data del 17/02
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Sabato) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
TERESA MANNINO IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini in collaborazione con Maria Nadotti regia di Teresa Mannino scena di Maria Spazzi disegno luci di Roberta Faiolo costumi Istituto Melodia produzione
Dettagli
TERESA MANNINO
scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini
in collaborazione con Maria Nadotti
regia di Teresa Mannino
scena di Maria Spazzi
disegno luci di Roberta Faiolo
costumi Istituto Melodia
produzione esecutiva e distribuzione Savà Produzioni Creative
AA febbraio 2024 Teresa Mannino sarà a Mantova. Il 14, 15, 16, 17 e 18 di febbraio, porterà sul palco del Teatro Sociale “Il Giaguaro Mi Guarda Storto”.
Uno spettacolo presentato da Mister Wolf e che rientra nella nuova stagione della rassegna Mantova Live Theatre.
Questo il racconto che Teresa Mannino fa dello spettacolo:
Ritorno sui palchi dei teatri piena di desideri, racconti e interrogativi. Il primo desiderio è quello di ritrovarvi, scambiare sguardi con ogni spettatrice e con ogni spettatore seduto in platea dalla prima all’ultima fila, nessuno escluso, per scoprire chi siamo diventati dopo questa assenza epocale.
Dai racconti d’infanzia alla difficile relazione che abbiamo con l’attesa, dalla perplessità nei confronti degli animali umani alla stima per le formiche, il filo conduttore sarà il desiderio, stupore vitale che accende sogni, infuoca cuori e libera movimento.
Durante il nostro incontro potrete danzare con me, guardare in silenzio, fare domande o dare risposte. Potrete anche chiudere gli occhi, ascoltare le mie parole come fossero una ninna nanna e addormentarvi, l’importante è non smettere di sognare e tenere gli occhi ben aperti una volta fuori dal teatro.
Teresa Mannino
Prezzo: a partire da € 28,00
Biglietti in vendita per la data del 18/02
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Domenica) 9:00 pm - 1:00 am
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
23 FEBBRAIO 2024, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova STEFANO DE MARTINO MEGLIO STASERA! Quasi one-man show di Stefano De Martino e Riccardo Cassini regia di Riccardo Cassini direzione e arrangiamenti Pino Perris luci
Dettagli
23 FEBBRAIO 2024, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
STEFANO DE MARTINO
MEGLIO STASERA! Quasi one-man show
di Stefano De Martino e Riccardo Cassini
regia di Riccardo Cassini
direzione e arrangiamenti Pino Perris
luci Marco Lucarelli, scene Italo Grassi, costumi Lisa Casillo
produzione ITC2000
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf
“Meglio stasera che domani o mai”, cantava negli anni 60 Miranda Martino in una piccola canzone gioiello arrangiata da Morricone. È quello che pensa Stefano De Martino: stasera è proprio il momento giusto per venire a incontrarlo a teatro e trascorrere insieme un paio d’ore spensierate, ma soprattutto per conoscerlo meglio. C’è lo Stefano che racconta. C’è lo Stefano ‘crooner’: insieme agli 8 orchestrali della Disperata Erotica Band, sospesa fra Carosone e Sanremo, metterà in scena giochi musicali, mash up e virtuosismi canori. C’è lo Stefano danzatore. C’è lo Stefano imprevedibile, quello dell’allegria e dei giochi in tv. E infine c’è lo Stefano che… va be’ ma non possiamo dire tutto-tutto-tutto… Venite a guardare il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino. Meglio stasera.
Prezzo: a partire da € 26,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Venerdì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
24 FEBBRAIO 2024, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova OMAGGIO A MORRICONE - MUSICHE DA OSCAR Orchestra Ensemble Le Muse voce solista Angelica Depaoli pianoforte e direzione Andrea Albertini Teatro Verdi di Montecatini
Dettagli
24 FEBBRAIO 2024, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
OMAGGIO A MORRICONE – MUSICHE DA OSCAR
Orchestra Ensemble Le Muse
voce solista Angelica Depaoli
pianoforte e direzione Andrea Albertini
Teatro Verdi di Montecatini e Associazione Ritorno all’Opera
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf
Un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento: il M° Ennio Morricone. Protagonista strumentale del concerto sarà il prestigioso Ensemble Le Muse. Ospite musicale della serata la voce di Angelica Depaoli. Al pianoforte, l’ideatore, creatore e Direttore delle Muse: il Maestro Andrea Albertini.
Prezzo: a partire da € 25,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Sabato) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
25 febbraio 2024, ore 17:00 I LEGNANESI ANTONIO PROVASIO, ENRICO DALCERI, ITALO GIGLIOLI in GUAI A CHI RUBA Testo Mitia Del Brocco Scenografie e Costumi Enrico Dalceri Direttore Artistico Sandra Musazzi
Dettagli
25 febbraio 2024, ore 17:00
I LEGNANESI
ANTONIO PROVASIO, ENRICO DALCERI, ITALO GIGLIOLI
in
GUAI A CHI RUBA
Testo Mitia Del Brocco
Scenografie e Costumi Enrico Dalceri
Direttore Artistico Sandra Musazzi – Direttore di Produzione Enrico Barlocco
Una produzione Chi.Te.Ma.
Regia ANTONIO PROVASIO
Un nuovo spettacolo per riabbracciare ancora una volta le decine di migliaia di spettatori che aspettano di anno in anno di trascorrere due ore spensierate con la famiglia Colombo – Antonio Provasio (Teresa), Enrico Dalceri (Mabilia), Italo Giglioli (Giovanni) – e gli altri personaggi del cortile. Un grande ritorno al Teatro Sociale dopo aver inanellato una serie di sold out nelle scorse stagioni.
I Legnanesi arrivano al Massimo il 25 febbraio 2024 con Guai a Chi Ruba, il nuovo titolo per la stagione 2023-2024 che è già promessa di divertimento assicurato, con la comicità e la tradizione de I LEGNANESI alle prese con un comandamento quanto mai attuale.
Crescere in una famiglia tradizionale di sani e autentici principi oggigiorno è una grande fortuna: lo sa bene Mabilia che, consapevole di questo privilegio, partecipa a un concorso di beneficenza aggiudicandosi “l’adozione temporanea” di un ragazzo problematico, ma dal carattere incredibilmente travolgente. Ed è proprio così che Carmine entra a far parte della famiglia Colombo, travolgendo tutti…
Il compito di Teresa e Giovanni sarà quello di reinserire il ragazzo in società fornendogli le basi solide e i principi morali essenziali per vivere onestamente, mentre quello di Mabilia di vestire i panni di “sorella maggiore”.
Ma si sa che le abitudini (anche quelle malsane, purtroppo!) sono dure a morire e, per colpa di una bravata commessa da Carmine, nella seconda parte dello spettacolo i tre Colombo si ritroveranno catapultati in un’aula di tribunale a “discolparsi” per qualcosa che non hanno commesso, soprattutto il nostro Giovanni che, con grande felicità di Teresa, rischierà addirittura la galera!
Ma, quando tutto sembrerà degenerare senza via di uscita, la situazione si trasformerà, portando lo spettatore a riflettere sul 7° comandamento.
Un appuntamento organizzato da Mister Wolf in collaborazione con Artespettacolo.
Prezzo: a partire da € 30,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Domenica) 5:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
29 febbraio 2024, ore 21:00 Teatro Sociale di Mantova TEO TEOCOLI "TUTTO" TEO Uno show imperdibile, durante il quale Teo Teocoli ripercorre tutte le tappe fondamentali della sua lunghissima carriera attraverso
Dettagli
29 febbraio 2024, ore 21:00
Teatro Sociale di Mantova
TEO TEOCOLI
“TUTTO” TEO
Uno show imperdibile, durante il quale Teo Teocoli ripercorre tutte le tappe fondamentali della sua lunghissima carriera attraverso un viaggio nella sua vita da show man tra cabaret e musica.
I biglietti per lo spettacolo organizzato da Mister Wolf sono già disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del teatro Sociale negli orari di apertura.
L’eclettico artista dà vita a tutti i personaggi che lo hanno reso noto: dagli esilaranti protagonisti di “Mai Dire Gol” come Felice Caccamo e Peo Pericoli, alle riuscitissime imitazioni di Josè Feliciano e Ray Charles, fino ad arrivare ai più noti Cesare Maldini e Adriano Celentano.
Lo spettacolo è un viaggio in cui lo spettatore viene trascinato dal mattatore attraverso i più divertenti aneddoti della sua vita e gli incredibili personaggi che interpreta in uno show di musica e cabaret per una serata di puro divertimento. Sul palco l’artista è accompagnato dalla DOCTOR BEAT band, composta da 4 musicisti e una corista.
Prezzo: a partire da € 27,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Giovedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketonemarzo

Dettagli
2 MARZO 2024, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova RAFFAELLA! OMAGGIO ALLA CARRÀ il concerto-recital sulla regina della TV italianacon band dal vivo e corpo di ballo con BEATRICE BALDACCINI produzione Teatro Verdi
Dettagli
2 MARZO 2024, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
RAFFAELLA! OMAGGIO ALLA CARRÀ
il concerto-recital sulla regina della TV italianacon band dal vivo e corpo di ballo
con BEATRICE BALDACCINI
produzione Teatro Verdi di Montecatini Terme
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf
Un progetto completamente inedito. Un omaggio doveroso. Uno spettacolo musicale che porta sul palco le note dei brani più famosi e significativi della grande Raffaela Carrà, donna e artista indimenticabile. Tutto questo ruoterà intorno alla “nostra“ Raffaella, interpretata da una delle protagoniste femminili indiscusse del musical italiano: Beatrice Baldaccini.
Direzione Artistica Claudia Campolongo.
Regia Gabriele Colferai.
Coreografia: Angelo Di Figlia.
Prezzo: a partire da € 25,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Sabato) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
5 marzo 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova COSÌ È (SE VI PARE) di Luigi Pirandello con MILENA VUKOTIC, PINO MICOL, GIANLUCA FERRATO e con Luchino Giordana, Maria Rosaria Carli,
Dettagli
5 marzo 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova
COSÌ È (SE VI PARE)
di Luigi Pirandello
con MILENA VUKOTIC, PINO MICOL, GIANLUCA FERRATO
e con Luchino Giordana, Maria Rosaria Carli, Giulia Paoletti, Stefania Barca, Marco Prosperini, Antonio Sarasso, Giorgia Conteduca, Vicky Catalano, Walter Cerrotta
regia di Geppy Gleijeses
scene Roberto Crea, costumi Chiara Donato, musiche Teho Teardo, disegno luci Francesco Grieco, videomaker Michelangelo Bastiani
produzione Gitiesse
Scritta nel 1917, quella che a nostro avviso, con i Sei personaggi, è la più bella commedia di Pirandello, presenta il vano tentativo di far luce, in una città di provincia, sull’identità della moglie del nuovo segretario di Prefettura: si tratta della figlia della Signora Frola, come questa sostiene con assoluta certezza? Oppure quella donna è morta tra le macerie di un terremoto e la moglie del segretario è tutt’altra persona (com’egli sostiene)? Così è, se vi pare… ognuno di noi ha la sua verità!
L’idea dell’allestimento nasce da una strepitosa intuizione di Giovanni Macchia, il più rilevante critico di Pirandello: il cannocchiale rovesciato. Le cose più vicine, vissute, torturanti, furono viste con il binocolo rovesciato: da quella distanza che ne permettesse la meditazione assorta o l’ironia o addirittura il grottesco.
Prezzo: a partire da € 15,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Martedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
9 marzo 2024, ore 21:00 Teatro Sociale di Mantova ELEAZARO ROSSI "GRANDE FIGLIO DI P*****A" Eleazaro Rossi
Dettagli
9 marzo 2024, ore 21:00
Teatro Sociale di Mantova
ELEAZARO ROSSI
“GRANDE FIGLIO DI P*****A”
Eleazaro, all’anagrafe Eleazaro Rossi, sale per la prima volta su un palco di stand-up comedy ad aprile 2018 e ad inizio 2019 viene selezionato da Comedy Central per il cast della sesta stagione del programma Stand Up Comedy. A ottobre 2019 prende parte alla trasmissione televisiva “Battute?” in onda su Raidue. Nel 2020 viene nuovamente selezionato per il cast della settima stagione di Stand Up Comedy in onda su Sky. Nel 2022 inizia la collaborazione con Mediaset, entrando nel cast de Le Iene. Sempre nel 2022 è vincitore del Premio Satira Forte dei Marmi per la categoria Stand Up Comedy.
Il suo ultimo spettacolo, L’ora di religione, è stato messo in scena in 60 città con una presenza di circa 30.000 spettatori.
Nella primavera del 2024 debutterà con il nuovo spettacolo “Grande figlio di p*****a” con un tour di più di 40 date, da Trento a Palermo.
Grande figlio di p*****a è il terzo spettacolo di Eleazaro e quello che lo proietta nel gotha della drammaturgia, alla sinistra di Carmelo Bene e alla destra – ma leggermente spostato in diagonale di un paio di centimetri – di Gian Maria Volonté.
Un trattato di umanità e umorismo – mai volgare – che procede fermo e sicuro nel solco tracciato dal principe della risata: Totò.
Prezzo: a partire da € 23,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Sabato) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
10 marzo 2024, ore 21:00 Teatro Sociale di Mantova MAURIZIO BATTISTA "AI MIEI TEMPI NON ERA COSÌ..." Siamo veramente sicuri che
Dettagli
10 marzo 2024, ore 21:00
Teatro Sociale di Mantova
MAURIZIO BATTISTA
“AI MIEI TEMPI NON ERA COSÌ…”
Siamo veramente sicuri che il passato coincida con l’idea di “vecchio” e il presente con l’idea di un “nuovo” che ci costringe ad arrancargli dietro, fino a farci invecchiare prima del tempo?… E chi l’ha detto che la felicità consista in un accumulo di “effetti speciali” o non piuttosto, com’era una volta, dal sapersi divertire con talmente poco che eravamo noi a sentirci “speciali?” …Tra queste e altre domande, si muove Maurizio Battista, in un precisissimo “slalom” per non urtare i paletti dell’ipocrisia e dell’ignoranza, issati dall’epoca attuale. A tale proposito la sala del teatro riprodurrà una sala cinematografica di tanti anni fa, nella quale, attraverso la proiezione di vecchi film, capiremo come di questa presunta modernità ci siamo fatti appunto un “film” che non corrisponde ai nostri bisogni reali e che ci fa dire spesso “ai miei tempi non era così…”.
Prezzo: a partire da € 30,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Domenica) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
16 MARZO 2024, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova DELIRIO A DUE con CORRADO NUZZO e MARIA DI BIASE di Eugène Ionesco, regia di Giorgio Gallione, scene e disegno luci Nicolas Bovey costumi Francesca
Dettagli
16 MARZO 2024, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
DELIRIO A DUE
con CORRADO NUZZO e MARIA DI BIASE
di Eugène Ionesco,
regia di Giorgio Gallione,
scene e disegno luci Nicolas Bovey
costumi Francesca Marsella
AGIDI e Coop CMC / Nidodiragno
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf
“Delirio a due” è un piccolo capolavoro del Teatro dell’Assurdo, un irresistibile scherzo teatrale tipico del miglior Ionesco, dove la cornice comica e beffarda e il funambolismo verbale fanno comunque trasparire una società che affoga nella tragedia quotidiana e nella sconcertante gratuità dei comportamenti, e dove il linguaggio, invece di essere strumento di comunicazione, è un ostacolo che allontana e divide.
Nella commedia domina il paradosso e il grottesco e la perenne, futile, incessante lite tra Lui e Lei, ridicole marionette umane imprigionate nella ragnatela di un ménage familiare annoiato e ripetitivo.
Prezzo: a partire da € 26,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Sabato) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
21 MARZO 2024, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova NEVERLAND - L’ISOLA CHE NON C’È con Roberto Ciufoli, Anastasia Kuzmina, Margherita Rebeggiani, Daniele Bianconi regia Barbara Marzoli coreografie Nikolett Prok, musiche Originali
Dettagli
21 MARZO 2024, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
NEVERLAND – L’ISOLA CHE NON C’È
con Roberto Ciufoli, Anastasia Kuzmina, Margherita Rebeggiani, Daniele Bianconi
regia Barbara Marzoli
coreografie Nikolett Prok, musiche Originali Emiliano Branda, testo Originale James Matthew Barrie, riadattamento Testo Edoardo Lombardi e Barbara Marzoli, costumi e Scenografie Dan Potra, proiezioni grafiche ed effetti speciali Paolo Bertola
una Produzione Ema Entertainment
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf
La storia senza tempo del ragazzo che non voleva crescere, in una nuova, incantevole versione teatrale, con Musiche Originali.“NEVERLAND – l’Isola che non c’è”, non è solo un semplice spettacolo teatrale, ma un vero e proprio sogno che vi farà vivere un’avventura fantastica tra indiani, bimbi sperduti, fate e pirati. I meravigliosi costumi e le impressionanti scenografie del designer Dan Potra vi catapulteranno in un mondo magico, ricco di atmosfera e proprio come Peter Pan, non vorrete mai più lasciare l’Isola che non c’è! Il pubblico scoprirà un mondo fatato in cui danza, canto, commedia, acrobazie, luci ed effetti video si mescolano per dare vita a questa originale versione di una delle storie più famose e amate al mondo.
Prezzo: a partire da € 26,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Giovedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
22 MARZO 2024, ore 21:00 Teatro Sociale di Mantova VINCENZO SCHETTINI LA FISICA CHE CI PIACE Mister Wolf porta il 22 marzo, sul palco del Teatro Sociale di Mantova il professore Vincenzo Schettini con La Fisica che
Dettagli
22 MARZO 2024, ore 21:00
Teatro Sociale di Mantova
VINCENZO SCHETTINI
LA FISICA CHE CI PIACE
Mister Wolf porta il 22 marzo, sul palco del Teatro Sociale di Mantova il professore Vincenzo Schettini con La Fisica che ci Piace. I biglietti sono disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del Teatro Sociale, negli orari di apertura.
In tutta Italia sono milioni le persone che seguono le lezioni di fisica dell’istrionico professor Vincenzo Schettini, tra Instagram, Facebook, You Tube e TikTok. Un fenomeno che è esploso in pochi anni, da quando nel 2017 Schettini, una laurea in Fisica, docente alle superiori, ha deciso di postare il suo primo video che è diventato oggi virale. Il suo segreto? La capacità davvero unica di empatizzare con tutti, possibile grazie alla sensibilità da insegnante sempre pronto a sottolineare l’amore e la passione verso la propria materia.
La sua simpatia travolgente e la sua competenza scientifica non solo hanno ispirato migliaia di studenti, ma hanno pure conquistato il cuore di un pubblico molto più vasto: bambini, genitori, altri insegnanti. Insomma, Vincenzo Schettini è davvero un prof amato proprio da tutti! “Vorrei tanto un prof come lei!“, “Grazie perché mio figlio è tornato a studiare“, sono i messaggi che riceve più spesso.
Adesso il Prof Schettini approda finalmente a teatro, trasformando il palcoscenico in una grande aula scolastica, in cui gli spettatori diventano allievi e saranno immersi in una lezione talmente affascinante da diventare uno show travolgente. Tra esperimenti di fisica e suggestioni che questa magnifica materia può avere nel nostro quotidiano, il pubblico verrà coinvolto in un’esperienza teatrale unica e immersiva.
Perché la fisica, raccontata col talento del Prof. Schettini, è davvero uno spettacolo!
Prezzo: a partire da € 20,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Venerdì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketoneaprile

Dettagli
4 aprile 2024, ore 21:00 Teatro Sociale di Mantova CAMIHAWKE IL SAGGIO DI FINE ANNO Dopo il grande successo del debutto al Teatro San Babila
Dettagli
4 aprile 2024, ore 21:00
Teatro Sociale di Mantova
CAMIHAWKE
IL SAGGIO DI FINE ANNO
Dopo il grande successo del debutto al Teatro San Babila di Milano con tre spettacoli sold out, CAMIHAWKE annuncia nuovi appuntamenti per il 2024 di “IL SAGGIO DI FINE ANNO” lo spettacolo teatrale ideato da Camilla Boniardi e Show Reel Factory e prodotto e organizzato da Vivo Concerti.
A Mantova tappa al Teatro Sociale, per un appuntamento a cura di Mister Wolf fissato per giovedì 4 aprile 2024.
Camilla Boniardi, in arte sui social Camihawke, durante gli anni dell’università si rende conto di avere una spiccata passione per il web e inizia a pubblicare i primi video su Facebook e YouTube. In breve tempo diventa tra i talent più seguiti in Italia e non solo. Il suo personaggio sul web è scanzonato e ha un umorismo travolgente, alterna improbabili esperimenti da telegiornalista a personalissime letture della vita quotidiana, recensioni (umili) dissacranti a oroscopi per tutte le occasioni. Camilla è capace di raccontare la sua realtà e quella dei social in maniera ironica, pungente e sarcastica.
Dello spettacolo racconta: «Il saggio di fine anno è il momento in cui porti con orgoglio sul palco tutto quello che hai imparato, lezione dopo lezione, e Camilla è pronta, per la prima volta, a portare sul palco tutto questo. Se ve lo state chiedendo, sì, forse porterà anche il flauto».
L’esperienza di Camihawke alterna la radio all’intrattenimento televisivo: è stata co-conduttrice del programma Girl Solving su Rai Radio 2, tra le protagoniste di Pink Different su Fox Life e ha affiancato Carlo Cracco nel cooking show Nella Mia Cucina su Rai 2. Nel 2019 ha tenuto un talk presso TedXRimini dal titolo “Che cosa vuol dire ‘vero’ su Instagram?”. Il 20 aprile 2021 Camilla pubblica il suo primo romanzo “Per tutto il resto dei miei sbagli” (Mondadori). Nel 2021, insieme ad Alice Venturi, lancia Tutte le Volte Che, podcast originale di Spotify Italia, prodotto insieme a Show Reel Agency. Il format è stato rinnovato per la seconda stagione in formato video-podcast e, per due anni di fila, è il podcast ufficiale Spotify del Festival di Sanremo.
Prezzo: a partire da € 30,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Giovedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
6 APRILE 2024, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova DON CHISCIOTTE Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia Prezzo: a partire da € 20,00 Biglietti in vendita a breve - su ticketone.it - presso
Dettagli
6 APRILE 2024, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
DON CHISCIOTTE
Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia
Prezzo: a partire da € 20,00
Biglietti in vendita a breve
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Sabato) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14

Dettagli
7 aprile 2024, ore 21:00 Teatro Sociale di Mantova LUCA BIZZARRI "NON HANNO UN AMICO" di Luca Bizzarri e Ugo Ripamonti con Luca Bizzarri Produzione ITC2000
Dettagli
7 aprile 2024, ore 21:00
Teatro Sociale di Mantova
LUCA BIZZARRI
“NON HANNO UN AMICO”
di Luca Bizzarri e Ugo Ripamonti con Luca Bizzarri
Produzione ITC2000
Non Hanno un Amico è uno spettacolo teatrale di e con Luca Bizzarri, scritto con Ugo Ripamonti, ispirato all’
Esattamente come nel podcast – nato per raccontare la campagna elettorale e portato avanti grazie a una media di cinquantamila ascolti giornalieri e un milione di streaming al mese – ma con tutte le possibilità di approfondimento e “godimento” del contesto teatrale, al centro di Non Hanno Un Amico c’è la comunicazione politica dei nostri tempi, i fenomeni social, i costumi di un nuovo millennio confuso tra la nostalgia del novecento e il desiderio di innovazione tecnologica e sociale.
Con tutta la sagacia della sua satira, in un’ora di racconto di noi, Bizzarri ci porta a ridere di noi stessi, delle nostre debolezze, dei nostri tic.
Un’ora di racconto in cui ci riconosciamo come in uno specchio che all’inizio ci pare deformante, ma che in realtà, a guardarlo bene, restituisce quell’immagine di noi che rifiutiamo di vedere.
Prezzo: a partire da € 25,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Domenica) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
13 APRILE 2024, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI un cast di 22 interpreti con Diana Del Bufalo e Baz regia e coreografia Luciano Cannito libretto di
Dettagli
13 APRILE 2024, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI
un cast di 22 interpreti
con Diana Del Bufalo e Baz
regia e coreografia Luciano Cannito
libretto di Lawrence Kasha & David Landay, liriche di Johnny Mercer,
musica di Gene de Paul, canzoni aggiunte di Al Kasha e Joel Hirschhorn
scene Italo Grassi, costumi Silvia Aymonino, luci Alessandro Caso
direzione musicale Peppe Vessicchio
Produzione Fabrizio Di Fiore Entertainment
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf
Sette Spose per sette Fratelli è uno dei titoli di musical più amati dal pubblico italiano, tratto dall’omonimo film prodotto da MGM e diretto da Stanley Donen. Fabrizio Di Fiore Entertainment con la compagnia Roma City Musical e la regia di Luciano Cannito portano in scena una nuova e divertentissima edizione ispirata al celebre film di Hollywood, con uno sguardo ai personaggi ed alle ambientazioni del mondo ironico dei western di Quentin Tarantino. Il grande impianto scenografico firmato da Italo Grassi, le luci di Alessandro Caso e i meravigliosi costumi di Silvia Aymonino sono stati progettati e creati secondo i canoni estetici e spettacolari di Broadway e di West End.
Un cast di 22 interpreti, la direzione musicale di Peppe Vessicchio e con protagonisti Diana Del Bufalo e Baz, nuovissima coppia del teatro musicale italiano, esplosivi, divertenti, vulcanici, dal talento vocale dirompente.
Prezzo: a partire da € 34,50
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Sabato) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
17 APRILE 2024, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova ARTURO BRACHETTI SOLO - THE LEGEND OF QUICK-CHANGE di Arturo Brachetti associate director, consulenza creativa e testi Stefano Genovese, l’ombra Kevin Michael
Dettagli
17 APRILE 2024, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
ARTURO BRACHETTI
SOLO – THE LEGEND OF QUICK-CHANGE
di Arturo Brachetti
associate director, consulenza creativa e testi Stefano Genovese, l’ombra Kevin Michael Moore, musiche originali Fabio Valdemarin, costumi Zaira de Vincentiis, scenografia Rinaldo Rinaldi, light designer Valerio Tiberi, video artist e video design Riccardo Antonino, Robin Studio Srl in collaborazione con gli studenti di Ingegneriadel Cinema e dei Mezzi di Comunicazione – Politecnico di Torino, motion designer Stefano Polli, coreografie Jennifer Caodaglio
Produzione Arte Brachetti srl
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf
Il one man show del più grande trasformista al mondo. Protagonista è il trasformismo, quell’arte che lo ha reso celebre in tutto il mondo e che qui la fa da padrone con oltre 60 personaggi, molti ideati appositamente per questo show, che appariranno davanti agli spettatori in un ritmo incalzante e coinvolgente. Ma in SOLO Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, e sorprendenti novità come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. Il mix tra scenografia tradizionale e videomapping, permette di enfatizzare i particolari e coinvolgere gli spettatori.
Prezzo: a partire da € 26,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Mercoledì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
20 aprile 2024, ore 21:00 Teatro Sociale di Mantova Queen Rhapsody “Is this the real life? Is this just fantasy?” I Queenmania, blasonata e seguitissima tribute band dei Queen, si rimettono in gioco espandendo i confini del
Dettagli
20 aprile 2024, ore 21:00
Teatro Sociale di Mantova
I Queenmania, blasonata e seguitissima tribute band dei Queen, si rimettono in gioco espandendo i confini del concerto e confezionano Queenmania Rhapsody, un nuovo spettacolo in cui la musica, le fascinazione visive, la narrazione (sotto la regia di Daniele Sala) convivono in una formula più teatrale, una vera rapsodia pop abitata da gatti, brutti anatroccoli, chitarre fatate, regine viziate e uno scrigno di canzoni che spaccano il cuore ad ogni nota, regalandoci l’illusione di poter “vivere per sempre”.
Al Teatro Sociale di Mantova è in arrivo il 20 aprile una serata speciale, per un appuntamento organizzato da Mister Wolf.
Una favola quella di Freddie e dei Queen fatta rivivere dalla penna di uno dei più prestigiosi autori italiani, Francesco Freyrie.
Uno spettacolo nello spettacolo dove VIDEO, MUSICA e FAVOLA si intrecciano in un crescendo di emozioni, dagli esordi ad A Night at the Opera, dal Live Aid a Wembley.
Con la regia di Daniele Sala per rivivere sul palco la leggenda di una band che ha scritto la storia…del Rock e non solo.
“È vita reale o è fantasia?” Comincia così la canzone manifesto dei Queen, l’azzardo più incredibile della storia della musica rock. C’è dentro di tutto, schegge di hard-rock, pop, glam, l’opera lirica, il settecento, la teatralità, le ansie esistenziali dell’uomo, i reietti, gli dei e gli inferi.
Eppure dopo quarantatré anni dalla sua pubblicazione, nessuno è ancora riuscito a svelare il segreto del suo significato e a comprenderne appieno i meccanismi del suo successo. Più che una canzone è un mostro, una specie di Frankenstein creato e cantato da un brutto anatroccolo che si era trasformato in un dio e suonata con una chitarra eccezionale, scolpita nella trave di un caminetto, proprio come era successo a Pinocchio.
Forse il segreto dei Queen è proprio questo: aver giocato a tenere i piedi in due staffe, uno sulla terra e l’altro nel mondo delle favole.
Non ci sono messaggi sociali nelle loro canzoni eppure ancora oggi sono potenti, affascinanti, credibili, per nulla superati dalla realtà. La loro arte è sempre stata la messa in scena di una favola… romantica, malinconica, ironica, straziante, gioiosa, sensuale e trasgressiva. Per comprenderli non serve la ragione, bisogna solo arrendersi alla loro straordinaria capacità di affabulare dai dischi, ai live, alle loro vite, in particolare quella di Freddie.
Prezzo: a partire da € 26,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Sabato) 9:00 pm - 1:00 am
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
23 aprile 2024, ore 21:00 Teatro Sociale di Mantova UMBERTO GALIMBERTI L'ETICA DEL VIANDANTE Il prossimo 23 aprile Umberto Galimberti sarà ospite sul palco del Teatro Sociale di Mantova con L’ETICA DEL
Dettagli
23 aprile 2024, ore 21:00
Teatro Sociale di Mantova
UMBERTO GALIMBERTI
L’ETICA DEL VIANDANTE
Il prossimo 23 aprile Umberto Galimberti sarà ospite sul palco del Teatro Sociale di Mantova con L’ETICA DEL VIANDANTE, dal nome del suo nuovo omonimo libro. Un evento presentato da Mister Wolf per la rassegna Mantova Live Theatre.
L’Occidente ha due radici: il mondo greco e la tradizione giudaico-cristiana. Per quanto dischiudano orizzonti completamente diversi, entrambi descrivono un mondo dotato di ordine e stabilità. Ma noi viviamo nell’età della tecnica. È finito l’incanto del mondo tipico degli antichi. È finito anche il disincanto dei moderni, che ancora agivano secondo un orizzonte di senso e un fine. La tecnica non tende a uno scopo, non apre scenari di salvezza, non svela la verità: la tecnica funziona. L’etica, come forma dell’agire in vista di fini, celebra la sua impotenza. Il mondo è ora regolato dal fare come pura produzione di risultati.
L’unica etica possibile, scrive Umberto Galimberti, è quella del viandante. A differenza del viaggiatore, il viandante non ha meta. Il suo percorso nomade, tutt’altro che un’anarchica erranza, si fa carico dell’assenza di uno scopo. Il viandante spinge avanti i suoi passi, ma non più con l’intenzione di trovare qualcosa, la casa, la patria, l’amore, la verità, la salvezza. Cammina per non perdere le figure del paesaggio. E così scopre il vuoto della legge e il sonno della politica, ancora incuranti dell’unica condizione comune all’umanità: come l’Ulisse dantesco, tutti gli uomini sono uomini di frontiera.
Oggi l’uomo sa di non essere al centro. L’etica del viandante si oppone all’etica antropologica del dominio della Terra. Denuncia il nostro modello di civiltà e mette in evidenza che la sua diffusione in tutto il pianeta equivale alla fine della biosfera. L’umanesimo del dominio è un umanesimo senza futuro. Il viandante percorre invece la terra senza possederla, perché sa che la vita appartiene alla natura. Così ci guida Galimberti: “L’etica del viandante avvia a questi pensieri. Sono pensieri ancora tutti da pensare, ma il paesaggio da essi dispiegato è già la nostra instabile, provvisoria e incompiuta dimora”.
Nell’età della tecnica non comprendiamo più il mondo a partire da un senso ultimo. La storia non è più inscritta in un fine. L’unica etica possibile è quella che si fa carico della pura processualità: senza meta, come il percorso del viandante.
Prezzo: a partire da € 26,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Martedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
30 APRILE 2024, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova STOMP di Luke Cresswell e Steve McNicholas Stomp Productions e Glynis Henderson Productions, in collaborazione con Terry Chegia Mantova Live Theatre a cura
Dettagli
30 APRILE 2024, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
STOMP
di Luke Cresswell e Steve McNicholas
Stomp Productions e Glynis Henderson Productions, in collaborazione con Terry Chegia
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf in collaborazione con Fondazione Artioli
Nata nel 1991 a Brighton (UK), l’irresistibile esperienza di STOMP vanta 30 anni di attività e successo nei più importanti festival e teatri del mondo. Senza trama, personaggi né parole, mette in scena il suono del nostro tempo, traducendo in una sinfonia intensa e ritmica i rumori e le sonorità della civiltà urbana contemporanea. Con strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo, i formidabili ballerini-percussionisti-attori-acrobati di STOMP danno voce ai comuni oggetti della vita quotidiana: il disordine della vita urbana diventa fonte di stupore e ritmo contagioso. STOMP è danza, teatro e musica insieme. È una maestosa coreografia urbana, che possiede la furia ritmica e sensuale del flamenco e la precisione del gioco percussivo del tip-tap. È sfida ecologica allo spreco urbano, con la missione di liberare, attraverso il ritmo, i suoni più comuni e per questo più sconosciuti dell’epoca contemporanea.
Prezzo: a partire da € 28,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Martedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketonemaggio

Dettagli
1 MAGGIO 2024, ORE 21:00 Teatro Sociale di Mantova STOMP di Luke Cresswell e Steve McNicholas Stomp Productions e Glynis Henderson Productions, in collaborazione con Terry Chegia Mantova Live Theatre a cura
Dettagli
1 MAGGIO 2024, ORE 21:00
Teatro Sociale di Mantova
STOMP
di Luke Cresswell e Steve McNicholas
Stomp Productions e Glynis Henderson Productions, in collaborazione con Terry Chegia
Mantova Live Theatre a cura di Mister Wolf in collaborazione con Fondazione Artioli
Nata nel 1991 a Brighton (UK), l’irresistibile esperienza di STOMP vanta 30 anni di attività e successo nei più importanti festival e teatri del mondo. Senza trama, personaggi né parole, mette in scena il suono del nostro tempo, traducendo in una sinfonia intensa e ritmica i rumori e le sonorità della civiltà urbana contemporanea. Con strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo, i formidabili ballerini-percussionisti-attori-acrobati di STOMP danno voce ai comuni oggetti della vita quotidiana: il disordine della vita urbana diventa fonte di stupore e ritmo contagioso. STOMP è danza, teatro e musica insieme. È una maestosa coreografia urbana, che possiede la furia ritmica e sensuale del flamenco e la precisione del gioco percussivo del tip-tap. È sfida ecologica allo spreco urbano, con la missione di liberare, attraverso il ritmo, i suoni più comuni e per questo più sconosciuti dell’epoca contemporanea.
Prezzo: a partire da € 28,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Mercoledì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
4 maggio 2024, ore 21:00 Teatro Sociale di Mantova GIOVANNI VERNIA in CAPA FRESCA di e con Giovanni Vernia Chi “tiene ‘a capa fresca”
Dettagli
4 maggio 2024, ore 21:00
Teatro Sociale di Mantova
GIOVANNI VERNIA
in
CAPA FRESCA
di e con Giovanni Vernia
Chi “tiene ‘a capa fresca” ha la testa libera da pensieri faticosi e preoccupanti, è sempre pronto a guardare la parte divertente in tutto ciò che accade. Ogni occasione per lui è buona per divertirsi e sdrammatizzare.
Giovanni è così, è sempre stato così. Glielo diceva sempre suo padre, di origini pugliesi: “Giovà, tu tieni la capa fresca”.
E così, ogni stortura di questo Paese, tra le mani di Giovanni si plasma e diventa incredibilmente pretesto per ridere: dalla sanità, vissuta in prima persona in seguito alla rottura di un piede, all’odio social, alla tv, alle ultime manie degli italiani in fatto di sport, di svago, di gusti musicali, dei personaggi più in voga.
Un nuovo spettacolo ricco di ironia, di satira di costume, di parodie, imitazioni, musica ed energia, mai volgare, tutti ingredienti ai quali il poliedrico artista ci ha già abituato sia nei precedenti spettacoli sia tutti i giorni nel suo show radiofonico. Perché come diceva Nietzsche: “Non si può ridere di tutto, ma ci si può provare”…basta avere la “Capa Fresca”, come Giovanni.
Il tour è prodotto, organizzato e distribuito da Top Agency e Ventidieci.
Prezzo: a partire da € 25,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Sabato) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14