Tipologia teatro
Tipologia
Mostra tutto
200 anni di teatro
arlecchino d'oro
cinema
danza
classica
comedy
danza
entertainment
eventi
letteratura
musica
musical
opera
spettacolo
sport
talk
teatro
comedy
teatro urbano circo
Location
Mostra tutto
Arena Bike-in
Basilica di Sant'Andrea
Cinema Mignon
Festiwall
Mantova
Mantova Live
Palazzo Te
Teatro Sociale di Mantova
Mostra eventi passati e futuri
Mostra tutto
Mostra eventi passati
Mostra eventi futuri
dicembre

Dettagli
12 dicembre 2023, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova SCUSA SONO IN RIUNIONE... TI POSSO RICHIAMARE? scritto e diretto da Gabriele Pignotta con VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA e con Fabio Avaro, Siddharha
Dettagli
12 dicembre 2023, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova
SCUSA SONO IN RIUNIONE… TI POSSO RICHIAMARE?
scritto e diretto da Gabriele Pignotta
con VANESSA INCONTRADA, GABRIELE PIGNOTTA
e con Fabio Avaro, Siddharha Prestinari, Nick Nicolosi
aiuto regia Julie Ciccarelli, scene Matteo Soltanto, costumi Valter Azzini, musiche Stefano Switala, luci Pietro Sperduti
produzione a.ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale
Pignotta dipinge il ritratto della sua generazione, quella dei quarantenni di oggi, abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera ma non abbastanza adulta da poter smettere di ridere ed ironizzare su se stessa.
Cosa succederebbe se queste stesse persone, per uno scherzo di uno di loro, si ritrovassero protagonisti di un reality show televisivo? Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? è un’attuale e acutissima commedia degli equivoci che, con ironia, ci invita a riflettere sull’ossessione della visibilità e sulla brama di successo che caratterizzano i nostri tempi.
Prezzo: a partire da € 15,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Martedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketonegennaio

Dettagli
17 gennaio 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova MINE VAGANTI uno spettacolo di Ferzan Ozpetek con FRANCESCO PANNOFINO, LOREDANA CANNATA, ERIK TONELLI, CARMINE RECANO e con SIMONA MARCHINI e Roberta
Dettagli
17 gennaio 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova
MINE VAGANTI
uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
con FRANCESCO PANNOFINO, LOREDANA CANNATA, ERIK TONELLI, CARMINE RECANO
e con SIMONA MARCHINI
e Roberta Astuti, Sarah Falanga, Mimma Lovoi, Francesco Maggi, Jacopo Sorbini,
scene Luigi Ferrigno, costumi Alessandro Lai, luci Pasquale Mari
produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana
Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi capolavori cinematografici. È la storia della famiglia Cantone, proprietaria di un grosso pastificio, con le sue radicate tradizioni culturali alto borghesi e un padre desideroso di lasciare in eredità la direzione dell’azienda ai due figli. Tutto precipita quando uno dei due si dichiara omosessuale, battendo sul tempo il minore tornato da Roma. Il regista racconta storie di persone, di scelte sessuali, di fatica ad adeguarsi ad un cambiamento sociale ormai irreversibile, e dice: “Ho realizzato una commedia che mi farebbe piacere andare a vedere a teatro, dove lo spettatore è parte integrante della messa in scena e interagisce con gli attori, che spesso recitano in platea come se fossero nella piazza del paese e verso cui guardano quando parlano.
Prezzo: a partire da € 15,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Mercoledì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketone
Dettagli
30 gennaio 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA di Carrozzeria Orfeo drammaturgia Gabriele Di Luca con Sebastiano Bronzato, Alice Giroldini, Sergio Romano, Massimiliano Setti, Roberto
Dettagli
30 gennaio 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova
SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA
di Carrozzeria Orfeo
drammaturgia Gabriele Di Luca
con Sebastiano Bronzato, Alice Giroldini, Sergio Romano, Massimiliano Setti, Roberto Serpi, Ivan Zerbinati,
regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
consulenza filosofica Andrea Colamedici – TLON, musiche originali Massimiliano Setti, scenografia e luci Lucio Diana, costumi Stefania Cempini
produzione Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Fond. Teatro di Napoli – Teatro Bellini
In un mondo individualista, dominato da un tempo schizofrenico e performativo, il prezzo da pagare anche per i vincenti sono l’angoscia e il terrore del fallimento che portano le persone a soffrire di panico sociale, insonnia e insoddisfazione cronica. Questo è il racconto della vita di alcuni ospiti in una clinica di riabilitazione di lusso situata su un satellite nello spazio, nuova meta turistica dei super ricchi, specializzata nella cura delle dipendenze contemporanee. Sono tutti vittime di queste e del proprio egoismo, prodotti di un mondo dove parole come comunità e gentilezza sono bandite. Il tutto con un occhio lucido e, forse, disilluso, che coglie, con ironia e divertimento, i paradossi, le contraddizioni e le deformazioni grottesche della realtà attraverso personaggi strabordanti di umanità, ironia e dolore.
Prezzo: a partire da € 15,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Martedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketonefebbraio

Dettagli
13 febbraio 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova I RAGAZZI IRRESISTIBILI di Neil Simon con UMBERTO ORSINI, FRANCO BRANCIAROLI e con Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale, Emanuela Saccardi regia di
Dettagli
13 febbraio 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
di Neil Simon
con UMBERTO ORSINI, FRANCO BRANCIAROLI
e con Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale, Emanuela Saccardi
regia di MASSIMO POPOLIZIO
produzione Teatro De Gli Incamminati, Compagnia Orsini, Teatro Biondo Palermo, in collaborazione con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali e Comune di Fabriano
I due protagonisti sono due anziani attori di varietà che hanno lavorato in coppia per tutta la loro vita e che, dopo essersi separati per insanabili incomprensioni, sono chiamati a riunirsi in occasione di una trasmissione televisiva che li vuole insieme, per celebrare la storia del glorioso varietà americano. I due vecchi attori, con le loro diverse personalità, cercano di ricucire quello strappo che li ha separati per tanti anni nel tentativo di ridare vita ad un numero comico che li ha resi famosi. Le incomprensioni antiche si ripresentano più radicate e questa difficile alchimia è il pretesto per un gioco di geniale comicità e di profonda melanconia. Battute e situazioni esilaranti sono fonte di comicità e di uno sguardo di profonda tenerezza per quel mondo del teatro che, quando vede i suoi protagonisti avviati sul viale del declino, mostra tutta la sua umana fragilità.
Prezzo: a partire da € 15,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Martedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14
acquista i biglietti su Ticketone
acquista i biglietti su Ticketonemarzo

Dettagli
5 marzo 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova COSÌ È (SE VI PARE) di Luigi Pirandello con MILENA VUKOTIC, PINO MICOL, GIANLUCA FERRATO e con Luchino Giordana, Maria Rosaria Carli,
Dettagli
5 marzo 2024, ore 21:00, Teatro Sociale di Mantova
COSÌ È (SE VI PARE)
di Luigi Pirandello
con MILENA VUKOTIC, PINO MICOL, GIANLUCA FERRATO
e con Luchino Giordana, Maria Rosaria Carli, Giulia Paoletti, Stefania Barca, Marco Prosperini, Antonio Sarasso, Giorgia Conteduca, Vicky Catalano, Walter Cerrotta
regia di Geppy Gleijeses
scene Roberto Crea, costumi Chiara Donato, musiche Teho Teardo, disegno luci Francesco Grieco, videomaker Michelangelo Bastiani
produzione Gitiesse
Scritta nel 1917, quella che a nostro avviso, con i Sei personaggi, è la più bella commedia di Pirandello, presenta il vano tentativo di far luce, in una città di provincia, sull’identità della moglie del nuovo segretario di Prefettura: si tratta della figlia della Signora Frola, come questa sostiene con assoluta certezza? Oppure quella donna è morta tra le macerie di un terremoto e la moglie del segretario è tutt’altra persona (com’egli sostiene)? Così è, se vi pare… ognuno di noi ha la sua verità!
L’idea dell’allestimento nasce da una strepitosa intuizione di Giovanni Macchia, il più rilevante critico di Pirandello: il cannocchiale rovesciato. Le cose più vicine, vissute, torturanti, furono viste con il binocolo rovesciato: da quella distanza che ne permettesse la meditazione assorta o l’ironia o addirittura il grottesco.
Prezzo: a partire da € 15,00
Biglietti in vendita
– su ticketone.it
– presso la Biglietteria del Teatro Sociale di Mantova: P.zza Cavallotti, 14/A, Mantova. Martedì 10.00 – 13.00, giovedì 16.00 – 19.00, sabato 10.00 – 13.00. Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura) – Mail: biglietteria@mantovateatro.it
Ora
(Martedì) 9:00 pm
Location
Teatro Sociale di Mantova
Piazza Felice Cavallotti, 14